Geometria piana e Max e Min con Derivata

slaveMarty
Qualcuno/a può aiutarmi??

DA risolvere con la derivata, ma di quale funzione?

Fra tutti i rombi circoscritti ad un cerchio di raggio che misura r, determina quello:
a) di perimetro minimo;
b) di area minima.

Grassie!

Risposte
ciampax
Beh, devi determinare le grandezze del rombo in relazione al cerchio di raggio r a cui sono circoscritti. La cosa non è difficile. Ad esempio di basta indicare con x il lato del rombo e determinare così tutte le altre grandezze! Una volta fatto questo avrai una funzione che dipende da x e da r. Derivi in x e vedi cosa viene fuori.!

Fammi sapere.

slaveMarty
Grazie ciampax; cmq nn credo sia come dici te, in quanto se pongo uguale ad x il lato del rombo, il perimetro è p=4*x e derivando nn ci ricavo una pippa di niente!!!
Semmai dovrei porre qualche diagonale uguale ad x eppoi ricavare il lato in funzione di x........
Ma nn so proseguire....
Dimmi te!

the.track
Scusa l'intrusione ciampax. :)

slaveMarty devi mettere la x in funzione di r. Ti ricordo che non sono semplici rombi ma sono rombi circoscritti. Perciò devi considerare questa cosa.

Altrimenti pensaci un attimo. Poni direttamente il perimetro=x e la derivata cosa ti viene? 1!!

ciampax
slaveMarty:
Grazie ciampax; cmq nn credo sia come dici te


Invece è proprio come dico io!

pukketta
ciampax:
[quote]slaveMarty:
Grazie ciampax; cmq nn credo sia come dici te


Invece è proprio come dico io!
[/quote]:lol

slaveMarty
siete alquanto stukkevoli
se l'aiuto nn me lo volete dare, basta dirlo!

ciampax
L'aiuto te lo abbiamo dat sia io che the track!

Se ancora non sei riuscita a farlo, basta dirlo che te lo risolviamo passo passo!

E non fate le principessine che si offendono che non me ne può fregare di meno! :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.