Geometria Analitica (10001)
LA GEOMETRIA ANALITICA COLPISCE ANCORA!!!
Scrivere l'quazione della circonferenza 1 che passa per A(-2;2) e per i punti comuni a r: x+2y+1=0 ed alla 2: x^2+y^2+8x+6y+2=0. Scrivere poi l'equazione del luogo L descritto dai vertici dei triangoli equilateri circoscritti alla 1.
RISULTATI: [x^2+y^2+6x+2y=0 L: x^2+y^2 +6x+2y-30=0]
Grazie
Scrivere l'quazione della circonferenza 1 che passa per A(-2;2) e per i punti comuni a r: x+2y+1=0 ed alla 2: x^2+y^2+8x+6y+2=0. Scrivere poi l'equazione del luogo L descritto dai vertici dei triangoli equilateri circoscritti alla 1.
RISULTATI: [x^2+y^2+6x+2y=0 L: x^2+y^2 +6x+2y-30=0]
Grazie
Risposte
intersezione tra 2 e r:
ricavi le x dei due punti e sostiutendole nell'equazione della retta r trovi le anche le 2 y; chiami lacirconferenza generica 1 come x^2+y^2+ax+by+c=0 e poni i lsuo passaggio per 3 punti: sistema di 3 equazioni a tre incognite. dalla circ trovi i lraggio (
[math]\begin{cases}x+2y+1=0\\x^2+y^2+8x+6y+2=0\end{cases}[/math]
ricavi le x dei due punti e sostiutendole nell'equazione della retta r trovi le anche le 2 y; chiami lacirconferenza generica 1 come x^2+y^2+ax+by+c=0 e poni i lsuo passaggio per 3 punti: sistema di 3 equazioni a tre incognite. dalla circ trovi i lraggio (
[math]r=\sqrt{(\frac a2)^2+(\frac b2)^2-c}[/math]
). i vertici dei triangoli equilateri circoscritti distano 2r dal centro (disegna un triangolo equilatero ABC circoscritto alla circ; traccia l'altezza CH e considera i ltiangolo OAH (O giace su CH); l'angolo OAH è di 30, quindi AO=2OH=2r) quindi devi trovare quella circonferenza di raggio 2r e di centro O(a/2;b/2)
non riesco a farlo... HO PRESO PURE 4 NELLA VERIFICA! Vedi mo che sono sempre difficili sti problemi! Comunque grazie mille, almeno il disegno sono riuscito a farlo!
Guarda se sono difficili questi.... dai tranquillo che sono semplicissimi
Non oso immaginare cosa mi aspetta in quarta e quinta, la terza con sta geometria analitica e fisica è un massacro... Mi sembra di capire qualcosa leggendo il testo, però poi quando si tratta di risolvere il problema non mi vengono le idee, non riesco a trovare una strada per risolverlo...
eh, che brutta cosa la matematica! chiudo:hi
Questa discussione è stata chiusa