Geometria

Motzo1
Se in un triangolo rettangolo ho il valore dell'ipotenusa e l'angolo di 90° come faccio a trovare i valori dei due cateti?

è un esercizio possibile?non ho capito....

Risposte
codino75
non e' possibile determinare i valori dei 2 cateti con questi soli dati.

phaphe
è possibile che sia un triangolo isoscele con un angolo retto? perchè in questo caso sarebbe possibile.

oronte83
Lo potresti fare conoscendo a memoria le terne pitagoriche...ad esempio se hai l'ipotenusa che misura 5 e sai che il triangolo è rettangolo, i due cateti misureranno 3 e 4. Oppure se l'ipotenusa misura $sqrt(2)$ i due cateti misurano 1 e 1. Ovviamente non si possono conoscere a memoria tutte le terne pitagoriche, però potresti elevare al quadrato l'ipotenusa che ti è assegnata e vedere se si può scrivere come somma di altri due quadrati. In generale ti serve comunque un altro dato per poter risolvere il problema.

Sk_Anonymous
Per risolvere un triangolo ti servono 3 dati, che non siano tutti angoli, e qualche volta anche con 3 dati hai 2 possibili soluzioni.
Il tuo problema non è impossibile, ma indeterminato perché ammette infinite soluzioni, di cui le più immediate sono quelle che ti ha spiegato oronte, per esempio se l'ipotenusa misura 65 i cateti potrebbero essere 52 e 39, ma anche 60 e 25, ma anche una qualsiasi altra coppia di numeri la cui somma dei quadrati è 4225, come 1 e $sqrt4224$....
Ciao :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.