Funzioni omografiche

fireball1
Un quesito mi tormenta: come si trovano i fuochi di una funzione omografica, ossia di un'iperbole equilatera riferita agli asintoti, ma traslata?
C'è un modo rapido per farlo?

grazie mille

Risposte
goblyn

fireball1
Grazie goblyn, ma qui ci sono già andato: a me non interessa l'iperbole equilatera riferita agli asintoti, ma la funzione omografica.

ciao
fireball

goblyn
ma la funzione omografica non è nient'altro che un'iperbole riferita agli asintoti traslata

Infatti:

y=(ax+b)/(cx+d)

cxy+dy-ax-b=0

Operiamo la traslazione del sistema di riferimento come segue:

X=x+h
Y=y+k

cioè

x=X-h
y=Y-k

sostituiamo nell'iperbole...

c(X-h)(Y-k)+d(Y-k)-a(X-h)-b=0

cXY + X(-ck-a) + Y(-ch+d) + chk-dk+ah-b=0

Imponiamo che i termini dovuti alla traslazione (cioè in X e Y) scompaiano:

-ck-a=0
-ch+d=0

Si ottiene

k=-a/c
h=d/c

L'equazione dell'iperbole nel nuovo sistema di riferimento è dunque:

cXY+ad/c-b=0

Ovvero

XY = (bc-ad)/(c^2)

Cioè un'iperbole riferita agli asintoti!!!

Ora puoi trovare le coordinate dei fuochi.
Chiamando le coordinate di uno dei due fuochi Xf e Yf, per ricavare le coordinate del fuoco nel vecchio sistema di riferimento (che è quello che mi chiedi) basta riapplicare le leggi di traslazione all'inverso. Ovvero:

xf = Xf - d/c
yf = Yf + a/c

ecco fatto!!!
ciao

goblyn




Modificato da - goblyn il 10/05/2003 13:36:55

Modificato da - goblyn il 10/05/2003 13:44:08

fireball1
Allora mi faresti un grande favore? Trovami i fuochi dell'iperbole di equazione y = (3x+1)/(x-2); ti dico subito, per non farti sbagliare i conti, che il risultato dev'essere F( 2+-sqrt(14) ; 3+-sqrt(14) ).

Grazie

ciao

goblyn
a=3
b=1
c=1
d=-2

Quindi ridotta a iperbole equilatera l'equazione diventa:

XY=(bc-ad)/(c^2)=(1+6)/1=7


I fuochi di un iperbole equilatera xy=k sono (sqrt(2k);sqrt(2k)) e l'opposto.

Quindi

F1'(sqrt(14);sqrt(14))
F2'(-sqrt(14);-sqrt(14))


Ora applichiamo la traslazione al contrario:

x=X-d/c=X+2
y=Y+a/c=Y+3


I fuochi sono allora:

F1(2+sqrt(14);3+sqrt(14)
F2(2-sqrt(14);3-sqrt(14)


E non ho sbagliato i conti... e allora... ma vieni...


goblyn






Modificato da - goblyn il 10/05/2003 18:23:09

fireball1
Grande goblyn!! Bella la tua firma nuova e lo stile di scrivere le cose più rilevanti con colori diversi! Pensavo ci fosse un metodo più rapido di questo (a cui avevo pensato anch'io), ma a quanto pare non esiste. Beh pazienza...

Ciao!
fireball

goblyn
Carino vero? sto sperimentando...


Modificato da - goblyn il 11/05/2003 03:19:49

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.