Funzioni iniettive e suriettive

pecos1
A scuola abbiamo svolto il seguente esercizio: data la seguente funzione: f:N--->N f(x)=x+1
la funzione è invertibile? E' biunivoca?
La risposta è che non è biunivoca perche' non è coinvolto lo zero.
Ma non riesco a capire perche', potrest aiutarmi? grazie

Risposte
garnak.olegovitc1
Salve samby,

"samby":
A scuola abbiamo svolto il seguente esercizio: data la seguente funzione: f:N--->N f(x)=x+1
la funzione è invertibile? E' biunivoca?
La risposta è che non è biunivoca perche' non è coinvolto lo zero.
Ma non riesco a capire perche', potrest aiutarmi? grazie


postaci la def. di funzione biunivoca e invertibile.. :smt023

Cordiali saluti

Gi81
Hai scritto più di 30 messaggi, devi scrivere le formule usando il codice ASCIIMathML oppure TeX

Detto questo, abbiamo \( f: \mathbb{N} \to \mathbb{N}\) definita da \( f(x) = x+1\)
(con \(\mathbb{N}\) intendiamo l'insieme dei numeri naturali, ovvero \(\{0,1,2,3,\cdots\}\))

garnak.olegovitc1
Salve samby,

"Gi8":
Hai scritto più di 30 messaggi, devi scrivere le formule usando il codice ASCIIMathML oppure TeX

Detto questo, abbiamo \( f: \mathbb{N} \to \mathbb{N}\) definita da \( f(x) = x+1\)
(con \(\mathbb{N}\) intendiamo l'insieme dei numeri naturali, ovvero \(\{0,1,2,3,\cdots\}\))


quoto con questo

Cordiali saluti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.