Funzioni goniometriche e coppie di archi
Salve a tutti!
La prof, il giorno in cui sono mancata ha spiegato le relazioni tra funzioni goniometriche di particolari coppie di archi con relativa dimostrazione: per es. prima coppia:archi complementari:sen([}:)]/2-[:X]), cos, tg,cotg...e così via ma non ho capito nulla!
Dove posso trovare una spiegazione comprensibile con relativa dimostrazione grafica?
Grazie a ki mi risponderà,non chiedo troppo vero?[:I][:I]
Butterfree
La prof, il giorno in cui sono mancata ha spiegato le relazioni tra funzioni goniometriche di particolari coppie di archi con relativa dimostrazione: per es. prima coppia:archi complementari:sen([}:)]/2-[:X]), cos, tg,cotg...e così via ma non ho capito nulla!
Dove posso trovare una spiegazione comprensibile con relativa dimostrazione grafica?
Grazie a ki mi risponderà,non chiedo troppo vero?[:I][:I]
Butterfree
Risposte
Questo poi è un test che puoi fare per verificare
le tue conoscenze sugli archi associati.
Ed ecco anche un utilissimo formulario e un test sugli angoli notevoli.
le tue conoscenze sugli archi associati.
Ed ecco anche un utilissimo formulario e un test sugli angoli notevoli.
solo questo c'è vero? e oltretutto mi chiedo non esistono altre dimostrazioni grafiche vero? grzie mille come al solito fireball, sei un angelo come al solito! [:)][:)]
Sì, su questo sito c'è "solo" questo, ma secondo me basta e avanza
per capire gli angoli associati!
per capire gli angoli associati!