Funzioni dispari

.: Fix You :.1
Ciao. Ripassando mi è sorto un dubbio: potreste controllare questa operazione?grazie

se f(x) è dispari e g(x) è dispari allora f(x) per g(x) è PARI (poichè sostituendo -x ottengo [- f(x)] per [- g(x)] e quindi di nuovo [f(x) per g(x)] o è sbagliato raccogliere la meno??)

Grazie mille

Risposte
fireball1
Per definizione:
$f(-x)=-f(x)$
$g(-x)=-g(x)$
quindi, moltiplicando entrambi
i membri della prima uguaglianza
per $g(-x)$, che è uguale a $-g(x)$, si ha:
$f(-x)*g(-x)=-f(x)*g(-x)=-f(x)*(-g(x))=f(x)*g(x)$
Definendo ora $h(x):=f(x)*g(x)$
si ha che $h(-x)=h(x)$, cioè $h(x)$ è pari.

.: Fix You :.1
"fireball":
Per definizione:
$f(-x)=-f(x)$
$g(-x)=-g(x)$


Fin qua ci sono..

"fireball":
$f(-x)*g(-x)=f(x)*g(x)$


E' questo che non capisco (a parte il fatto che nella teoria del mio libro non lo trovo)...Perchè si passa direttamente a f(x)*g(x)$??

fireball1
Ho modificato proprio adesso la mia risposta per farti capire meglio.

.: Fix You :.1
ho capito ora... thanks

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.