Funzioni crescenti e decrescenti e le derivate
y= 1/-x^2+x
Risultato: cresc.per x>1/2 /\ X≠1; decresc.per x
Risultato: cresc.per x>1/2 /\ X≠1; decresc.per x
Risposte
Ciao!
Per trovare dove la funzione è crescente e dove è decrescente ti basta calcolare la derivata prima e studiarne il segno. Nell'intervallo dove la derivata prima è positiva la funzione cresce, dove è negativa la funzione decresce.
Per trovare dove la funzione è crescente e dove è decrescente ti basta calcolare la derivata prima e studiarne il segno. Nell'intervallo dove la derivata prima è positiva la funzione cresce, dove è negativa la funzione decresce.
# fede.red :
Ciao!
Per trovare dove la funzione è crescente e dove è decrescente ti basta calcolare la derivata prima e studiarne il segno. Nell'intervallo dove la derivata prima è positiva la funzione cresce, dove è negativa la funzione decresce.
Aggiungerei che bisogna considerare anche i casi in cui f' non è definita in quanto dire "la derivata è positiva o negativa e quindi la funzione cresce o decresce" è valida unicamente se si restringe il dominio della f' (non è una funzione polinomiale, altrimenti il problema non si sarebbe posto).
Io faccio
y'= 0(-x^2+x)-(1)(-2x+1)/(-x^2+X)^2=
= 2x-1/(-x^2+x)^2
Giusto?
Solo che poi ho difficoltà ad andare avanti
y'= 0(-x^2+x)-(1)(-2x+1)/(-x^2+X)^2=
= 2x-1/(-x^2+x)^2
Giusto?
Solo che poi ho difficoltà ad andare avanti
Trovata la derivata che è
Fammi sapere se ti esce.
[math]\frac{∂}{∂x} \left(\frac{1}{-x^2+x} \right) = \frac{2x-1}{(x-1)^2x^2}[/math]
, devi studiarla: [math]\frac{2x-1}{(x-1)^2x^2}>0[/math]
in cui [math]x \not{=} 0, x \not{=} 1[/math]
. Ora devi semplicemente svolgere la disequazione.Fammi sapere se ti esce.
Non so se alla fine mi è venuta anche perché il professore non ha corretto i compiti per casa
Vi ringrazio a entrambi :)
Vi ringrazio a entrambi :)