FRAZIONII! (66501)
Mi spiegate come si fà???
Riduci le frazioni di ciascun gruppo al minimo comune denominatore:
6/5 5/9; 3/8 4/3; 7/4 1/6; 5/7 4/3;
GRAZIEEE!
Riduci le frazioni di ciascun gruppo al minimo comune denominatore:
6/5 5/9; 3/8 4/3; 7/4 1/6; 5/7 4/3;
GRAZIEEE!
Risposte
Per ridurre due frazioni al minimo comune denominatore devi seguire questo procedimento:
1. calcola il m.c.m. dei denominatori;
2. dividi il m.c.m. per il denominatore di ciascuna frazione;
3. moltiplica i termini di ogni frazione per i quoti ottenuti.
Per esempio riduciamo al m.c.d. 7/4 e 1/6.
1. Calcoliamo il m.c.m. dei denominatori:
2. Dividiamo il m.c.m. per ciascun denominatore:
12 : 4 = 3
12 : 6 = 2
3. Moltiplichiamo i termini di ciascuna frazione per i quoti ottenuti:
7 * 3 = 21
4 * 3 = 12
1 * 2 = 2
6 * 2 = 12
Quindi
1. calcola il m.c.m. dei denominatori;
2. dividi il m.c.m. per il denominatore di ciascuna frazione;
3. moltiplica i termini di ogni frazione per i quoti ottenuti.
Per esempio riduciamo al m.c.d. 7/4 e 1/6.
1. Calcoliamo il m.c.m. dei denominatori:
[math]\begin{array}{c|c}
4&2\\
2&2\\
1&\\
\end{array}\\
4 = 2^2\\
\begin{array}{c|c}
6&2\\
3&3\\
1&\\
\end{array}\\
6 = 2 * 3\\
m.c.m.(4; 6) = 2^2 * 3 = 4 * 3 = 12[/math]
4&2\\
2&2\\
1&\\
\end{array}\\
4 = 2^2\\
\begin{array}{c|c}
6&2\\
3&3\\
1&\\
\end{array}\\
6 = 2 * 3\\
m.c.m.(4; 6) = 2^2 * 3 = 4 * 3 = 12[/math]
2. Dividiamo il m.c.m. per ciascun denominatore:
12 : 4 = 3
12 : 6 = 2
3. Moltiplichiamo i termini di ciascuna frazione per i quoti ottenuti:
7 * 3 = 21
4 * 3 = 12
1 * 2 = 2
6 * 2 = 12
Quindi
[math]\frac{7} {4} = \frac{21} {12}[/math]
e [math]\frac{1} {6} = \frac{2} {12}[/math]
devi trovare il piu piccolo dei denominatori comuni ->il minimo comune denominatore si fa esattamente cm il minimo comune multiplo; cioè facendo la scomposizione in fattori primi, prendere in considerazione i fattori comuni e nn comuni e qll comuni presi una sl volta cn l'esponente + grande. se devi fare operazioni o confronto, trovando il minimo comun denominatore calcoli il suo risultato e così hai il nuovo denominatore uguale x tt le frazioni. dopo di kè dividi il nuovo denominatore x il vecchio e il risultato lo moltipliki x il vecchio numeratore, così hai anke i nuovi numeratori
primo gruppo moltiplichi 5 x 9 = 45 è il minimo comune denominatore poi fai 45:5x6=54
45:9x5=25 alla fine ottieni 54/45 e 25/45
secondo gruppo 8 x 3 = 24 24:8x3=9 24:3x4=32 9/24 e 32/24
terzo gruppo 6(2x3) 4(2alla seconda) minimo comune denom = 12 21/12 e 2/12
quarto gruppo 7 x 3=21 15/21 e 28/21
vota la risposta mi raccomando^^
ciao ciao
primo gruppo moltiplichi 5 x 9 = 45 è il minimo comune denominatore poi fai 45:5x6=54
45:9x5=25 alla fine ottieni 54/45 e 25/45
secondo gruppo 8 x 3 = 24 24:8x3=9 24:3x4=32 9/24 e 32/24
terzo gruppo 6(2x3) 4(2alla seconda) minimo comune denom = 12 21/12 e 2/12
quarto gruppo 7 x 3=21 15/21 e 28/21
vota la risposta mi raccomando^^
ciao ciao