Formule di duplicazione goniometria aiutoooooo

iria
[math]\frac{sin ( \alpha +2\beta)+sen\alpha}{2sen(\alpha+\beta)[/math]

secondo esercizio
[math]4cos^6\frac{\alpha}{2}+4sen^6\frac{\alpha}{2}+3sen^2\alpha[/math]

terzo esercizio
[math][\frac{ sen^2 2\alpha}{1+cos2\alpha}+tg^2\alpha(1-cos2\alpha)]:sen^2\alpha[/math]
in funzione di
[math]\alpha[/math]



:hi aspetto una tua risposta

Risposte
BIT5
scusa ma non si capisce nulla

ciampax
Iria, un consiglio: per scrivere la lettera greca
[math]\alpha[/math]
devi scrivere \alpha

Inoltre, quando vuoi scrivere

[math]\frac{A}{B}[/math]
devi scrivere \frac{A}{B}

Usa queste osservazioni e riscrivi i testi degli esercizi (basta che modifichi il primo post) perché ci sono delle frazioni e degli angoli poco chiari.

iria
ho modificato il primo post. puoi risolvere queste espressioni? non so proprio come impostarle. insomma non ho capito come si svolgono grazie... :occhidolci

BIT5
ma sono equazioni o semplicemente espressioni?

(ovvero manca l'= 0 o effettivamente non c'e'?)

Ricordati che comunque si chiamano formule di addizione

si parla di formule di duplicazione quando l'argomento della funzione trigonometrica e' 2x (ovvero x+x)

Rispondi che posto le soluzioni..

iria
sono semplicemente espressioni.
comunque il mio prof e il libro le chiama formule di duplicazione. secondo te
[math]cos2\alpha[/math]
non è una formula di duplicazione?

aspetto una risposta al più presto con gli esercizi risolti! ciao ;) ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.