Estremo superiore\inferiore
siano dati gli insiemi
A= {x appartenente ad R||x-1|>=x^2-5x+2}, B={x appartenente R|x<3}, C=A intersecato B
calcolare supC e infC.stabilire se esistono maxC e minC. motivare tutte le risposte
A= {x appartenente ad R||x-1|>=x^2-5x+2}, B={x appartenente R|x<3}, C=A intersecato B
calcolare supC e infC.stabilire se esistono maxC e minC. motivare tutte le risposte
Risposte
prova prima a risolvere la disequazione (proprietà caratteristica di A). poi si può iniziare un discorso sulle altre cose. ciao.
ho trovato C a me viene, se non ho sbagliato qualcosa 3-sqrt(6)$ $<=$ x$<=$ 3+sqrt(6)$
a no quello è b,c viene 2-$sqrt(2)$
posso quindi dire che 2-$sqrt(2)$ è l'estremo inferiore e anche minimo perchè appartiene e 3 è l'estremo sup ma non massimo perchè non appartiene?
se $C=[2-sqrt(2), 3)$, allora è corretto.
non ho svolto la disequazione che ti dà A, e non capisco il collegamento tra il terzo ed il quarto post (complessivo, contando anche il mio).
non ho svolto la disequazione che ti dà A, e non capisco il collegamento tra il terzo ed il quarto post (complessivo, contando anche il mio).
[mod="Steven"]Per favore, tieni conto di quanto il regolamento del forum dice, e su cosa si basa lo spirito di questo forum.
1.4 Non è da intendersi scambio culturale la semplice richiesta di risoluzione di un esercizio. Chi pone la domanda deve dimostrare lo sforzo che ha fatto per cercare di risolvere la difficoltà, indicare la strada che ha cercato di intraprendere e in ogni caso indicare aspetti specifici da chiarire.
Grazie per la comprensione.[/mod]
1.4 Non è da intendersi scambio culturale la semplice richiesta di risoluzione di un esercizio. Chi pone la domanda deve dimostrare lo sforzo che ha fatto per cercare di risolvere la difficoltà, indicare la strada che ha cercato di intraprendere e in ogni caso indicare aspetti specifici da chiarire.
Grazie per la comprensione.[/mod]
prova a rivedere il calcolo della disequazione (se ho interpretato bene e non ho sbagliato io, a me viene un $sqrt(3)$ anziché $sqrt(2)$, nel senso che la disequazione che dà A verrebbe $2-sqrt(3)<=x<=3+sqrt(6)$. ciao.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.