Estremi superiori
ciao
la mia domanda non e legata all'argomento del titolo in quanto e un esercizio suglio estremi...
ma il mio problema e come sono arrivati a dire 2n-3/n+2= 2-(7/n+2)
il primo passaggio lo so
2n+4-7/n+2= poi...
mi date una mano
la mia domanda non e legata all'argomento del titolo in quanto e un esercizio suglio estremi...
ma il mio problema e come sono arrivati a dire 2n-3/n+2= 2-(7/n+2)
il primo passaggio lo so
2n+4-7/n+2= poi...
mi date una mano
Risposte
Meglio che impari a scrivere usando i codici per le formule, se no si fa molta fatica a capire ciò che scrivi.
Arrivato a $(2n+4-7)/(n+2)$, puoi spezzare in due frazioni: $(2n+4)/(n+2) - 7/(n+2)$ e notare che $2n+4=2(n+2)$...
Arrivato a $(2n+4-7)/(n+2)$, puoi spezzare in due frazioni: $(2n+4)/(n+2) - 7/(n+2)$ e notare che $2n+4=2(n+2)$...
grazie mille...
alla tuo richiamo mi spiegate come faccio a scrivere nella forma che ai usato tu???? perche anche io capisco che e difficile da leggere....
alla tuo richiamo mi spiegate come faccio a scrivere nella forma che ai usato tu???? perche anche io capisco che e difficile da leggere....
In questa pagina web, in alto, vedrai un rettangolino rosso in cui c'è scritto:
Regole del forumEbbene, clicca su "formule"
Consulta il nostro regolamento e la guida per scrivere le formule