Esercizio sui circuiti RC

jessicalosino
ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno è capace di risolvere questo esercizio riguardo i circuiti RC.
grazi in anticipo.
Un condensatore a facce piane e parallele è inserito in un circuito con una resistenza totale di 3,0 ∙10^(-1) Ω. All'istante t=0 s, l’interruttore viene chiuso e una batteria alimenta il circuito con una tensione continua di 5,0 V. Dopo 2,1∙10^(-4) s, intervallo che corrisponde a cinque volte il tempo τ=RC, si può considerare nulla l’intensità di corrente che circola nel circuito. Si determini l’intensità della corrente di spostamento media tra le armature.

negli esercizi che ho sempre fatto mi fornivano anche l'area, così da trovare la corrente di spostamento, quindi in questo caso non so davvero come risolverlo.

Risposte
mgrau
La corrente di spostamento è stata introdotta da Maxwell come "surrogato" della corrente di conduzione, per salvare la condizione di continuità. Quindi puoi trovare la corrente media nel filo e andrà bene così.

Palliit
Ma che razza di titolo è ?

Zero87
"Palliit":
Ma che razza di titolo è ?

Sistemato. :P

@jessicalosino: benvenuto/a - immagino "-a" dal nick - al forum e buona permanenza. Per i prossimi post ti consiglio di usare un titolo più coerente con l'argomento del tuo post in modo tale da aiutare anche tu gli altri utenti a darti una risposta.
Stavolta te l'ho cambiato io - non che io sia un drago nei titoli delle cose... 8-)
:smt039

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.