Esercizio mediana
Buongiorno a tutti. Vi riporto un esercizio di statistica descrittiva che non mi risulta molto chiaro. Questo il testo:
In una seriazione a classi di intervallo la mediana occupa il 32° posto e si trova all'interno della classe 10-25 avente come frequenza cumulata 41. Sapendo che la frequenza cumulata della classe precedente è 29, la mediana ha valore 13,75. Perché?
Dal fatto che la mediana occupi il 32° posto, ho dedotto che la popolazione è composta da 63 elementi. La frequenza della classe 10-25 risulta essere di 41-29 = 12.
Da qui non riesco a proseguire...
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
In una seriazione a classi di intervallo la mediana occupa il 32° posto e si trova all'interno della classe 10-25 avente come frequenza cumulata 41. Sapendo che la frequenza cumulata della classe precedente è 29, la mediana ha valore 13,75. Perché?
Dal fatto che la mediana occupi il 32° posto, ho dedotto che la popolazione è composta da 63 elementi. La frequenza della classe 10-25 risulta essere di 41-29 = 12.
Da qui non riesco a proseguire...
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Risposte
Con $F$ indico la distribuzione cumulata delle frequenze
$(F(25)-F(10))/(25-10)=(32-F(10))/(x-10)$
$(41-29)/(25-10)=(32-29)/(x-10)$
risolvi in $x$ e trovi appunto $x=13.75$
spiegazione:
In generale questo è falso!
$(F(25)-F(10))/(25-10)=(32-F(10))/(x-10)$
$(41-29)/(25-10)=(32-29)/(x-10)$
risolvi in $x$ e trovi appunto $x=13.75$
spiegazione:
"mombe":
Dal fatto che la mediana occupi il 32° posto, ho dedotto che la popolazione è composta da 63 elementi.
In generale questo è falso!