Esercizio limite
Non so svolgere questi esercizi...qualcuno potrebbe aiutarmi?
Risposte
Sono esercizi sulla definizione di limite.
Primo esercizio
Definiamo
Ora calcoliamo
Vogliamo trovare un numero
Primo esercizio
Definiamo
[math]f(x)=2x^3-3x^2+4x+8[/math]
Ora calcoliamo
[math]f(2+L)[/math]
:[math]f(2+L)=2(2+L)^3-3(2+L)^2+4(2+L)+8=2L^3+9L^2+16L+20[/math]
Vogliamo trovare un numero
[math]L>0[/math]
tale che per ogni [math]x
Chiedo scusa...in prima la ringrazio per il lavoro che ha fatto per me...solo che, nel secondo esercizio non ho capito perché e^x/x = e^(x-1)
Scusa, ho sbagliato i calcoli nel secondo esercizio (meno male che erano piu` facili!). Abbi pazienza un momento e li aggiusto.
Aggiunto 20 minuti più tardi:
Per il momento l'unico modo che ho trovato e` utilizzando le derivate.
Le hai gia` studiate?
Se si`, allora puoi fare cosi`:
Definiamo la funzione f(x):
e calcoliamo la sua derivata:
si vede facilmente che la derivata e` positiva per x>1, quindi f(x) e` crescente per x>1.
Basta ora trovare un valore L tale che
e quindi per ogni valore x>7 si ha :
In conclusione abbiamo che per ogni x>7:
quindi un numero L che soddisfa le richieste e` L=7
Aggiunto 20 minuti più tardi:
Per il momento l'unico modo che ho trovato e` utilizzando le derivate.
Le hai gia` studiate?
Se si`, allora puoi fare cosi`:
[math]\frac{e^x}{\log x}>\frac{e^x}{x}[/math]
Definiamo la funzione f(x):
[math]f(x)=\frac{e^x}{x}[/math]
e calcoliamo la sua derivata:
[math]f'(x)=\frac{e^x(x-1)}{x^2}[/math]
si vede facilmente che la derivata e` positiva per x>1, quindi f(x) e` crescente per x>1.
Basta ora trovare un valore L tale che
[math]f(L)=\frac{e^L}{L}>100[/math]
e si puo` procedere per tentativi. Ad esempio si trova che per L=7:[math]f(7)=\frac{e^7}{7}\simeq 156.7>100[/math]
e quindi per ogni valore x>7 si ha :
[math]f(x)>f(7)>100[/math]
, perche` abbiamo appena dimostrato che f e` crescente.In conclusione abbiamo che per ogni x>7:
[math]\frac{e^x}{\log x}>\frac{e^x}{x}>\frac{e^7}{7}>100[/math]
quindi un numero L che soddisfa le richieste e` L=7
Grazie grazie grazie...1000 volte grazie...
Se avessi saputo che avevi gia` studiato le derivate le avrei usate anche per il primo esercizio! sarebbe stato molto piu` veloce!
Vabbe', te lo lascio come esercizio ;)
Vabbe', te lo lascio come esercizio ;)