Esercizio errato proprietà potenze
Rieccomi qua. ho provato a rifare questa semplice espressione con le potenze 3 volte ma non mi risulta come dal libro, chiedo conferma se sto sbagliando io.
$-[(1/27)^4*(1/9)^2]:[(-1/3)^3]^5-[(1/81)^2*(-1/27)^3*(-1/9)^2]^2:[(-1/81)^9*(1/3)^4]$
$-[((1/3)^3)^4*((1/3)^2)^2]:(-1/3)^15-[(1/3)^8*(-1/3)^9*(1/3)^4]^2:[(-1/3^4)^9*(1/3)^4]$
$-((1/3)^16):(-1/3)^15-(1/3)^42:(-1^40/3)$
$-(-1/3)^1-(-1^2/3)$
$(1/3+1/9$
risultato corretto $4/9$???
con photomat risulta -2/9, non capisco se sbaglio io
ps $(-1/3^4)^9$ questa so che è giusta così ma avevo la tentazione, elevando a 36 di farla diventare pari.
Consigli per farmi entrere in testa di Non farlo
$-[(1/27)^4*(1/9)^2]:[(-1/3)^3]^5-[(1/81)^2*(-1/27)^3*(-1/9)^2]^2:[(-1/81)^9*(1/3)^4]$
$-[((1/3)^3)^4*((1/3)^2)^2]:(-1/3)^15-[(1/3)^8*(-1/3)^9*(1/3)^4]^2:[(-1/3^4)^9*(1/3)^4]$
$-((1/3)^16):(-1/3)^15-(1/3)^42:(-1^40/3)$
$-(-1/3)^1-(-1^2/3)$
$(1/3+1/9$
risultato corretto $4/9$???
con photomat risulta -2/9, non capisco se sbaglio io
ps $(-1/3^4)^9$ questa so che è giusta così ma avevo la tentazione, elevando a 36 di farla diventare pari.
Consigli per farmi entrere in testa di Non farlo






Risposte
"Marco1005":
Rieccomi qua. ho provato a rifare questa semplice espressione con le potenze 3 volte ma non mi risulta come dal libro, chiedo conferma se sto sbagliando io.
$(-1^40/3)$
$-(-1^2/3)$
$(1/3+1/9$
$1^{40}$? $1^2$? e manca una parentesi?
Mah, faccia fatica a seguire, troppi numeri e parentesi 
Comunque i valori finali sono giusti cioè $1/3$ e $1/9$, mi sembrano giusti anche i segni ma non ci giurerei

Comunque i valori finali sono giusti cioè $1/3$ e $1/9$, mi sembrano giusti anche i segni ma non ci giurerei

Verrebbe $-2/9$ se alla fine ci fosse $-1/3+1/9$ e questo dice che il problema sta nel segno del primo addendo. Nel testo che hai scritto è giusto il tuo segno; ci sarebbe l'altro segno senza il meno iniziale.
Per quanto riguarda il tuo P.S, non confondere $-1/3^4$ con $(-1/3)^4$: nella prima scritta è elevato a potenza solo il 3 ed il meno resta inalterato, mentre nella seconda l'elevazione riguarda anche il segno ed il risultato è positivo.
Per quanto riguarda il tuo P.S, non confondere $-1/3^4$ con $(-1/3)^4$: nella prima scritta è elevato a potenza solo il 3 ed il meno resta inalterato, mentre nella seconda l'elevazione riguarda anche il segno ed il risultato è positivo.
"ghira":
[quote="Marco1005"]Rieccomi qua. ho provato a rifare questa semplice espressione con le potenze 3 volte ma non mi risulta come dal libro, chiedo conferma se sto sbagliando io.
$(-1^40/3)$
$-(-1^2/3)$
$(1/3+1/9$
$1^{40}$? $1^2$? e manca una parentesi?[/quote]
No non manca, volevo solo elevare a potenza solo il numero e non la base ma la sintassi con le parentesi non me lo permetteva, quindi ho elevato a potenza solo il numeratore
"axpgn":
Mah, faccia fatica a seguire, troppi numeri e parentesi
Comunque i valori finali sono giusti cioè $1/3$ e $1/9$, mi sembrano giusti anche i segni ma non ci giurerei





"giammaria":
Verrebbe $-2/9$ se alla fine ci fosse $-1/3+1/9$ e questo dice che il problema sta nel segno del primo addendo. Nel testo che hai scritto è giusto il tuo segno; ci sarebbe l'altro segno senza il meno iniziale.
Per quanto riguarda il tuo P.S, non confondere $-1/3^4$ con $(-1/3)^4$: nella prima scritta è elevato a potenza solo il 3 ed il meno resta inalterato, mentre nella seconda l'elevazione riguarda anche il segno ed il risultato è positivo.
Diciamo che non sono riuscito a scrivere la sintassi corretta, avrei voluto elevare tutta la frazione senza parentesi ma la sintassi non veniva corretta. Comunque hai ragione è corretto il risultato.
Giusto, il segno è dentro la parentesi qundi elevo tutto a potenza, mentre se è senza parentesi la base è solo la frazione numerica senza il segno
"Marco1005":
... ma la sintassi con le parentesi non me lo permetteva, ...
In che senso?


"Marco1005":
![]()
![]()
prevenuto
![]()
,
Guarda che il "non ci giurerei" era rivolto a me non a te ovvero non ero sicuro di non essermi perso

La tua espressione è giusta, ho solo corretto la forma, che era, tipo $-1^40/3$ al posto di $(-(1/3)^40)$, questo proprio non si può vedere.
$-[(1/27)^4*(1/9)^2]:[(-1/3)^3]^5-[(1/81)^2*(-1/27)^3*(-1/9)^2]^2:[(-1/81)^9*(1/3)^4]=$
$= -[((1/3)^3)^4*((1/3)^2)^2]:(-1/3)^15-[(1/3)^8*(-1/3)^9*(1/3)^4]^2:[(-1/3^4)^9*(1/3)^4]=$
$= -((1/3)^16):(-1/3)^15-(1/3)^42:(-(1/3)^40)=$
$= -(-1/3)^1-(-(1/3)^2)=$
$=1/3+1/9=4/9$
$-[(1/27)^4*(1/9)^2]:[(-1/3)^3]^5-[(1/81)^2*(-1/27)^3*(-1/9)^2]^2:[(-1/81)^9*(1/3)^4]=$
$= -[((1/3)^3)^4*((1/3)^2)^2]:(-1/3)^15-[(1/3)^8*(-1/3)^9*(1/3)^4]^2:[(-1/3^4)^9*(1/3)^4]=$
$= -((1/3)^16):(-1/3)^15-(1/3)^42:(-(1/3)^40)=$
$= -(-1/3)^1-(-(1/3)^2)=$
$=1/3+1/9=4/9$
effettivamente scritto così faceva un po





