Esercizio equazione di una retta
Ciao a tutti!
Come si risolve questo esercizio?
Per quale valore del parametro a la retta di equazione (a-2)x+(2a+3)y-a=0
passa per il punto (1,-1)?
Come trovo il parametro a?
io sono partita dalla formula
y-y0=m(x-x0)
e ho trovato l'equazione della retta che passa per quel punto. Ho isolato la a e ho trovato un'equazione in due incognite che non hanno portato a nulla. Ho preso una strada sbagliata fin dal principio?
Come si risolve questo esercizio?
Per quale valore del parametro a la retta di equazione (a-2)x+(2a+3)y-a=0
passa per il punto (1,-1)?
Come trovo il parametro a?
io sono partita dalla formula
y-y0=m(x-x0)
e ho trovato l'equazione della retta che passa per quel punto. Ho isolato la a e ho trovato un'equazione in due incognite che non hanno portato a nulla. Ho preso una strada sbagliata fin dal principio?
Risposte
Scusami ma se passa per il punto $(1, -1)$ significa che $x=1$ e $y=-1$, no ? Ah, le basi ...
Cordialmente, Alex

Cordialmente, Alex
Devo quindi solo sostituire x e y...
oh mio Dio, scusatemi!
io non ho mai fatto questa domanda! XD
oh mio Dio, scusatemi!
io non ho mai fatto questa domanda! XD
"Elena96":
Devo quindi solo sostituire x e y...
oh mio Dio, scusatemi!
io non ho mai fatto questa domanda! XD
Si devi sostituire perchè "se un punto appartiene a una retta le sue coordinate devono soddisfare l'equazione della retta"... questo ricordatelo sempre vale non solo per la retta ma ovviamente per tutte le curve che incontrerai in futuro
non ti scusare, tutte le domande sono lecite, siamo qui apposta per risolvere dubbi
ciao!