Esercizi da risolvere!!

gior.gia911
ciao ragazzi,non so se sia la sezione giusta..comunque ho bisogno di un po' di aiuti x favore!! mi sto preparando x la prova di valutazione di matematica..e ci sono alcuni esercizi k si sono ripetuti ogni anno ma che purtroppo non ho idea di come si svolgano e cosa vogliano dire..nn riesco a trovar soluzione!!spero che mi aiuterete voi..vi scrivo i quesiti...


(17) Trovare A ∩ B essendo A = { trapezi isosceli }, B = { trapezi rettangoli }.

(18) Quali insiemi si ottengono intersecando un piano con un cilindro circolare retto?

(14) Descrivere il luogo geometrico di equazione y = x^2 + 3x + 5


(17) Trovare A ∩ B essendo A = { triangoli isosceli }, B = { triangoli equilateri }.

(18) Quali insiemi si ottengono intersecando un piano con una superficie sferica?
le 17 e 18 sono uguali..ci sara un modo comune x risolvere questi esercizi no??? la 14 invece x descrivere cosa si intende??cosa devo fare trovare le intersezioni??

ultima cosa..x risolvere questa equazione..oltre Ruffini xk nn trovo il numero come posso fare?? in generale x le equazioni di grado superiore a 2???
x^4 − 9x^3 + 12x^2 − 19x + 6 = 0.

spero in una vostra risposta al + presto grazieeeeee...:D

Risposte
garnak.olegovitc1
Salve gior.gia91,
per i primi tre esercizi abbiamo:
17): $AnnB={$trapezi rettangoli isosceli$}$ (i trapezi rettangoli isosceli sono quei trapezi aventi la base maggiore e l'altezza di medesima lunghezza).
18): intuitivamente, intersecando un piano con un cilindro circolare retto si possono ottenere le seguenti figure: ${$retta, circonferenza, rettangolo (o in altri contesti un quadrato), una parabola, un punto, un ellisse$}$
14): il luogo geometrico che si individua è una parabola con concavità verso l'alto
Cordiali saluti

Quinzio
(17) Trovare A ∩ B essendo A = { triangoli isosceli }, B = { triangoli equilateri }.


Non ci sono metodi, bisogna pensarci sopra...
sei ti dico A = {cani}, B = {animali a 4 zampe}
cosa sarà mai A ∩ B ?
E' solo un giochino di concetti...quali animali sono dei cani e hanno 4 zampe ? Sempre e solo i cani.
A ∩ B = {cani}

Esistono cani a 3 zampe ? No !, beh si... quelli zoppi. :D
Esistono animali a 4 zampe che non sono dei cani ? Si una infinità, ma non sono cani per cui non interessa.

Per cui cosa saranno quei triangoli ?

@melia
"garnak.olegovitc":

i trapezi rettangoli isosceli sono quei trapezi aventi la base maggiore e l'altezza di medesima lunghezza.

Sicuro?

I trapezi rettangoli isosceli devono avere due angoli retti consecutivi e due lati paralleli (perché sono trapezi rettangoli), due lati uguali opposti e gli altri due lati paralleli (perché sono trapezi isosceli), mi sa tanto che sono i rettangoli.

garnak.olegovitc1
Salve @melia,
la sua osservazione è giusta; vorrei tanto avere il mio libro di geometria delle scuola superiore, il quale è stato venduto. Però, mi ricordo, perfettamente, che considerava trapezi rettangolari isosceli i trapezi di questo tipo (figura in rosso, il libro li considerava come un caso particolare che non tutti considerano):
.
Cordiali saluti

gior.gia911
grazie mille ragazzi x la tempestivita...:) si in effetti è a logica...:)

Quinzio
Io ti metto le risposte, così puoi verificare se le tue soluzioni sono corrette, però provaci !


gior.gia911
grazie mille...:)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.