Esame 2005
Sto impazzendo nel tentare di risolvere l'esame del 2005. Sono arrivato a un ottimo punto ma ormai sto facendo errori stupidi mi sto scordando tutto le regole. Perchè se faccio :
$ 2csqrt(1 - c) - 2sqrt(1 - c) + 1 = 0 $
il risultato è :
$c = 0.3700394750$
mentre se faccio
$(2c sqrt(1 - c))^2 = (2sqrt(1 - c) - 1)^2$
esce:
$c = -0.6053779404$
non dovrebbe essere lecito portare quei due termini al lato destro ed elevare entrambi al quadrato? Grazie mille in anticipo
$ 2csqrt(1 - c) - 2sqrt(1 - c) + 1 = 0 $
il risultato è :
$c = 0.3700394750$
mentre se faccio
$(2c sqrt(1 - c))^2 = (2sqrt(1 - c) - 1)^2$
esce:
$c = -0.6053779404$
non dovrebbe essere lecito portare quei due termini al lato destro ed elevare entrambi al quadrato? Grazie mille in anticipo
Risposte
Io farei così:
$2 * c * sqrt(1 - c) - 2 * sqrt(1 - c) + 1 = 0$
$2 * sqrt(1 - c) * (c - 1) = -1$
$2 * sqrt(1 - c) * (1 - c) = 1$
$(1 - c)^(3/2) = 1/2$
$1 - c = (1/2)^(2/3)$
$c = 1 - (1/2)^(2/3) = 1 - 1/(2^(2/3)) = 1 - (2^(1/3))/2 = (2 - 2^(1/3))/2 ~= 0.3700394750$
$2 * c * sqrt(1 - c) - 2 * sqrt(1 - c) + 1 = 0$
$2 * sqrt(1 - c) * (c - 1) = -1$
$2 * sqrt(1 - c) * (1 - c) = 1$
$(1 - c)^(3/2) = 1/2$
$1 - c = (1/2)^(2/3)$
$c = 1 - (1/2)^(2/3) = 1 - 1/(2^(2/3)) = 1 - (2^(1/3))/2 = (2 - 2^(1/3))/2 ~= 0.3700394750$
Ciao
certo che è lecito portare al secondo membro e elevare al quadrato.
Mi scrivi come hai fatto i conti nei due casi? così vediamo come mai ti vengono due valori diversi
certo che è lecito portare al secondo membro e elevare al quadrato.
Mi scrivi come hai fatto i conti nei due casi? così vediamo come mai ti vengono due valori diversi
Ottima la risposta di Chiaraotta!!!

Ok risolto era derive che mi ometteva due risultati. Grazie mille a tutti