Equazioni logaritmiche...domani ho il compito

toonamix
(1/3)LOG((x+1),(1/3))=log^2(√(x+1),(1/3))-(1/3)

(log((x-1),(1/3))·(log((x+3),(1/3))=0


Come li risolvo????????

Per favore aiutatemi domani ho il compito...

Risposte
Sk_Anonymous
Non capisco che cosa significhi la virgola né se i due logaritmi sono nella stessa base visti che li posti come se il primo fosse in base 10 e il secondo in base e
(1/3)LOG((x+1),(1/3))=log^2(√(x+1),(1/3))-(1/3)?

In ogni caso
1) devi mettere a sistema gli argomenti dei logaritmi per avere il dominio
2) devi trasformare gli addendi che non sono in forma logaritmica $n$ in $n = log_a (a^n)$ e sostituirli nell'equazione
3) applichi i teoremi sui logaritmi (somma, differenza, prodotto per una costante) in modo da ottenere $log_a f(x) = log_a g(x) $
4) poni $f(x)=g(x)$ e risolvi
5) controlli attraverso il dominio se le soluzioni ottenute sono accettabili

raff5184
"amelia":

1) devi mettere a sistema gli argomenti > 0 dei logaritmi per avere il dominio

una piccola precisazione :-)

toonamix
[quote=toonamix](1/3)LOG((x+1),(1/3))=log^2(√(x+1),(1/3))-(1/3)

(log((x-1),(1/3))·(log((x+3),(1/3))=0


la prima è: un terzo, che moltiplica il logaritmo in base 1/3 di x+1, = a logaritmo al quadrato di radice di x+1 in base 1/3, meno un terzo

la seconda è: logaritmo in base un terzo di x-1 che moltiplica il logaritmo di x+3 in base un terzo

grazie...


amelia grazie ma comunque non riesco a risolverli...help me...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.