Equazioni goniometriche parametriche

dino13
raga mi potreste spiegare come si risolvono gli ese d questo tipo mi basta anche solo l'impostazione grazie!

2sen^2x-3senx+k=0 0
l'altro è questo:
2cosx+senx-k=0 k>0 0

GRAZIE 100000000!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Risposte
Sk_Anonymous
$2sen^2x-3senx+k=0$ con $ 0 $\{( Y = 2X^2-3X),(Y = -k),(0 che rappresenta il fascio di rette parallele all'asse delle ascisse e un arco di parabola del quarto quadrante che comprede il vertice

$2cosx+senx-k=0$ con $ k>0, 0 $\{(2X+Y-k=0),(X^2+Y^2 = 1),(00):}$
che rappresenta un fascio di rette parallele e l'arco di circonferenza del primo quadrante

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.