Equazioni esponenziali (37654)
mi potete aiutare a risolvere questi esercizi:
3*9(con x all'esponente)-28*3(x all'esponente)+9=0
3(x all'esponente )= 6(all'esponente ce x-2)*3
le potete risolvere? grazie
3*9(con x all'esponente)-28*3(x all'esponente)+9=0
3(x all'esponente )= 6(all'esponente ce x-2)*3
le potete risolvere? grazie
Risposte
Ciao, benvenuta sul forum ^^
Usa il linguaggio latex per favore, sarà più facile per noi e per te aiutarti con gli esercizi!
Ecco il testo della prima:
Usa il linguaggio latex per favore, sarà più facile per noi e per te aiutarti con gli esercizi!
Ecco il testo della prima:
[math]3*9^x-28*3^x+9=0[/math]
dove si trova il latex?
https://forum.skuola.net/matematica-fisica/guida-per-scrivere-formule-matematiche-1844.html
Leggi qui.
Leggi qui.
Ti scrivo come procedere, poi la svogli tu e se hai problemi lo scrivi qui..
Metti tutte le potenze in base 3
Chiamiamo, per comodità,
Quindi...
Risolvi l'equazione, troverai
[math]3*9^x-28*3^x+9=0[/math]
Metti tutte le potenze in base 3
[math]3*3^{2x}-28*3^x+9=0[/math]
Chiamiamo, per comodità,
[math]3^x=t[/math]
Quindi...
[math]3*t^2-28*t+9=0 \to 3t^2-28t+9=0[/math]
Risolvi l'equazione, troverai
[math]t_1 \; e \; t_2[/math]
che ti permetteranno di trovare il/i valore/i di x.
e poi bisogna trovare il delta?
No, applichi la formula di risoluzione dell'equazioni di 2° grado.
In questo caso quella ridotta poiché b è pari.
In questo caso quella ridotta poiché b è pari.
e il risultato della risoluzione è 1/3 e 9? non ci capisco niente di matematica...
[math]t_1=\frac{1}{3}; \; t_2=9[/math]
Tu devi trovarti x.
Dato che hai posto
[math]3^x=t[/math]
puoi trovarti il valore di x.[math]3^x=t_1 \to x_1=... \\ 3^x=t_2 \to x_2=...[/math]
DOPO QUELLO X è: X=-1 V X=2 ???????
Si, esattamente.
Almeno secondo i miei calcoli.
Almeno secondo i miei calcoli.
GRAZIE!!!!!!!