Equazioni e disequazioniiiiii
[math]\frac{a-x}{a+1}=\frac{3}{5}x[/math]
[math]\frac{x-5}{4}>\frac{x^2+3}{4x-8}[/math]
[math]x-\frac{x}{a}=a-\frac{1}{a}[/math]
dell ULTIMA MI SERVE SL LA DISCUSSIONE
AIUTATEMI X PIACERE
Risposte
non hai scritto bene l'ultima!
cmq+anche nella prima ti serve la dimostrazione...
allora
affinchè il tutto esista il denominatore dev'essere diverso da zero!
quindi
fai il denominatore comune e lo togli perchè tanto hai supposto che fosse diverso da zero e hai:
svolgi i calcoli
isoli la x
ora discuti...
se
se
se
se
non hai capito qualcosa?
cmq+anche nella prima ti serve la dimostrazione...
allora
[math]\frac{a-x}{a+1}=\frac{3}{5}x[/math]
affinchè il tutto esista il denominatore dev'essere diverso da zero!
quindi
[math]a+1\ne0[/math]
cioè [math]a\ne-1[/math]
fai il denominatore comune e lo togli perchè tanto hai supposto che fosse diverso da zero e hai:
[math]5(a-x)=3(a+1)x[/math]
svolgi i calcoli
[math]5a-5x=3ax+3x[/math]
isoli la x
[math](3a + 8 )x=5a[/math]
ora discuti...
se
[math]3a+8\ne0[/math]
e [math]5a\ne0 [/math]
allora [math]x=\frac{5a}{3a+8}[/math]
se
[math]3a+8\ne0[/math]
e [math]5a=0 [/math]
allora x=0se
[math]3a+8=0[/math]
e [math]5a\ne0 [/math]
allora è impossibilese
[math]3a+8=0[/math]
e [math]5a=0 [/math]
allora è indeterminatanon hai capito qualcosa?
Issima se non erro a numeratore non dovresti avere solo
[math]5a[/math]
?
ma anche si!XDXD..correggo!
ti ringrazio x la prima...e le altre 2?
Aggiunto 17 minuti più tardi:
qst k'ho fatta così
va bene????? ora mi potete fare la discussione e l'altra espressione?????
Aggiunto 40 minuti più tardi:
raga la discussione mica è
se a=o e x=1 allora è indeterminata[/math]
se a diverso da 0 e x=1 allora ox=o ne segue per ogni x appartenente a q
Aggiunto 17 minuti più tardi:
qst k'ho fatta così
[math]x-\frac{x}{a}=a-\frac{1}{a}[/math]
[math]\frac{ax-x=a-1}{a}[/math]
[math]x(a-1)=a-1[/math]
va bene????? ora mi potete fare la discussione e l'altra espressione?????
Aggiunto 40 minuti più tardi:
raga la discussione mica è
se a=o e x=1 allora è indeterminata[/math]
se a diverso da 0 e x=1 allora ox=o ne segue per ogni x appartenente a q
no hai sbagliato a fare ul denominatore comune...
ora vai avanti...
cmq è semplice...le discussioni che devi fare devono portarti a tutti i casi in cui l'equazione è determinata (frazione con numer e denom diversi da zero),indeterminata (numer e denom uguali a zero) e impossibile (numer diverso da zero e denom uguale a zero)!!
capito?
ricordati che così devi porre
[math]\frac{ax-x}{a}=\frac{a^2-1}{a}[/math]
ora vai avanti...
cmq è semplice...le discussioni che devi fare devono portarti a tutti i casi in cui l'equazione è determinata (frazione con numer e denom diversi da zero),indeterminata (numer e denom uguali a zero) e impossibile (numer diverso da zero e denom uguale a zero)!!
capito?
ricordati che così devi porre
[math]a\ne0[/math]
e su a=0 non devi discutere...se lo facessi la stessa eq non avrebbe senso!!!