Equazione trigonometrica.
Salve, vi chiedo un chiarimento sulla seguente equazione trigonometrica.
$3cos(3x)-cos(x)=0$
Il coseno di (3x) lo posso esprimere come $ 4cos^3 (x)- 3cosx $
quindi diventa $12cos^3 (x)-10cosx=0$
mi sono bloccato quì, il coseno alla terza come lo gestisco ? come posso arrivare più velocemente alla soluzione ?
grazie.
$3cos(3x)-cos(x)=0$
Il coseno di (3x) lo posso esprimere come $ 4cos^3 (x)- 3cosx $
quindi diventa $12cos^3 (x)-10cosx=0$
mi sono bloccato quì, il coseno alla terza come lo gestisco ? come posso arrivare più velocemente alla soluzione ?
grazie.

Risposte
Raccogli $2cos x$
"@melia":
Raccogli $2cos x$
raccogliendo $2cosx$
$2cosx (6cos^2(x) -5) $ l'equazione sarebbe risolta per i valori in cui $cosx=0$ No ?
devi applicare la legge di annullamento del prodotto
"itpareid":
devi applicare la legge di annullamento del prodotto
si ma in questo caso non c'è una roba simile a $(x-a) (x-b) $
e comunque se è giusto il raccoglimento fatto prima penso non ci siano problemi a considerare appunto gli zeri di $cosx$
sì ok, ma devi considerare anche quando si annulla l'altro termine ($6 cos^2x-5$)
"itpareid":
sì ok, ma devi considerare anche quando si annulla l'altro termine ($6 cos^2x-5$)
lo sai che per una perversa idea, ero convinto che potevo considerare solo le soluzioni di un singolo fattore....

cmq gli zeri mi risultano per i due fattori: $ pi/2 , sec(5/6) +2kpi $ ;
ti trovi ?
