Equazione sistema sostituzione?

chiaramc1
salve, calcolando: $x+3y=3/2$
$4x-9y=-1$
il risultato mi riesce (il primo) $2$ è corretto? grazie

Risposte
axpgn
Cosa intendi con "il primo mi riesce"? Intendi $x$ o $y$? Comunque nessuna delle due è uguale a $2$.
Posta i passaggi

chiaramc1
allora calcolando riesce $y=(3-2x)/(6)$
viene $6x-55+20x=7$
$2$ cosa è sbagliato?

axpgn
"chiaramc":
allora calcolando riesce $y=(3-2x)/(6)$

Giusto.

"chiaramc":
cosa è sbagliato?

Questo
"chiaramc":
viene $6x-55+20x=7$


Posta i passaggi per arrivare lì ...

chiaramc1
$6x-5*(11-4x)/(3)=7$
$6x-55+20x=7$

axpgn
"chiaramc":
$6x-5*(11-4x)/(3)=7$
$6x-55+20x=7$

Scusami ma dove l'hai preso questo? Nel primo post il sistema che hai scritto è un altro ... fammi capire di che cosa stiamo parlando ...

Il sistema nel primo post è quello giusto? Se sì vai avanti da quello; se no, scrivi quello corretto.

chiaramc1
scusami ne ho scritta un'altra, scusami.
$4x-9*(3-2x)/(6)=1$

axpgn
... ma non era[size=150] $...=-1$[/size]

... a parte quello, è giusto

chiaramc1
calcolando viene $2$

axpgn
Viene $2$ cosa? la $x$ ? Devi sempre essere precisa altrimenti qui non ci capiamo, ma in classe, in verifica, è anche peggio ;-)

Comunque, non viene $2$; riporta i calcoli che hai fatto.

chiaramc1
svolgendo i calcoli $24x-27+18x=-6$
$2$

axpgn
A me viene $1/2$ ... e credo che sia giusto ...

chiaramc1
cosa sbaglio nel calcolo?

axpgn
Fammi vedere come continua la semplificazione di quella espressione fino al calcolo finale e poi vediamo l'errore ...

chiaramc1
$24x+18x=27-6$
$42x=21$
$2$

axpgn
Ma come fai ad ottenere $2$ ?

Se tu, nell'espressione finale sostituisci alla $x$ il numero $2$ ottieni che $84=21$, non ti pare?
Quando arrivi a quel punto per cosa devi dividere ambo i membri dell'equazione? Per il coefficiente della $x$, non per il termine noto.

chiaramc1
perchè devo fare quella sostituzione?

axpgn
Per verifica, è' solo una verifica. Per dimostrare che il tuo risultato ($2$) è sbagliato.
Se sostituisci la $x$ con il valore che hai trovato, se è corretto l'uguaglianza viene, se il valore che hai trovato è sbagliato l'uguaglianza non viene. Nel tuo caso NON viene ($84=21$ ti pare giusta?)
Ma il punto è un altro ... quando arrivi qui $ax=b$ , per trovare la $x$, devi dividere tutto per $a$, così $(ax)/a=b/a$ e la soluzione è $x=b/a$. Chiaro?

chiaramc1
ora ho capito, devo fare devo dividere per $42$ per $42$ e $21$

axpgn
Esatto, devi dividere ambo i membri per $42$ e non il contrario come stavi facendo fin dall'inizio ...
Se però facessi le cose con più calma, guadagneresti in precisione e non faresti più errori sciocchi come questo.
Inoltre se postassi tutto il procedimento in una volta, si farebbe prima a trovare eventuali errori; però, anche qui, postare tutto insieme aumenta la possibilità di fare errori se si fa tutto di fretta; quindi anche qui si deve prendere il tempo che serve, ok? ;-)
Facendo così guadagneresti tempo e ... potresti andare a dormire prima :D

chiaramc1
grazie, scusa sempre se ti disturbo, non capivo il ragionamento, quello era. Cmq sto facendo quasi tutto con calma, ma l'ansia mi rpende sempre, grazie ancor

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.