Equazione parametrica
Salve a tutti
Ho la seguente equazione parametrica:
$ x^2-2(m-3)x+2(m+1)=0 $
Trovare il valore del parametro $m$ affinchè le radici siano una il reciproco dell'altra
Con un piccolo ragionamento ho trovato che $ c=a $ quindi $2m+2 = 1$ $m=-1/2$
Ho anche provato facendo il prodotto delle formule risolutive... però non riesco ad arrivare al risultato corretto.
Avrei bisogno di un aiuto...!
Grazie
Giovanni
Ho la seguente equazione parametrica:
$ x^2-2(m-3)x+2(m+1)=0 $
Trovare il valore del parametro $m$ affinchè le radici siano una il reciproco dell'altra
Con un piccolo ragionamento ho trovato che $ c=a $ quindi $2m+2 = 1$ $m=-1/2$
Ho anche provato facendo il prodotto delle formule risolutive... però non riesco ad arrivare al risultato corretto.
Avrei bisogno di un aiuto...!
Grazie
Giovanni
Risposte
secondo me la strada piu' generale e' proprio il prodotto delle formule risolutive.
praticamente il prodotto delle 2 soluzioni deve dare 1
se ci pensi deve venirti una cosa del tipo:
$(-b+sqrt(Delta))/(2a)*(-b-sqrt(Delta))/(2a)$
quindi e' un prodotot notevole del tipo (a+b)(a-b).
attenzione che devi imporre che
delta>=0
praticamente il prodotto delle 2 soluzioni deve dare 1
se ci pensi deve venirti una cosa del tipo:
$(-b+sqrt(Delta))/(2a)*(-b-sqrt(Delta))/(2a)$
quindi e' un prodotot notevole del tipo (a+b)(a-b).
attenzione che devi imporre che
delta>=0