Equazione logaritmica
Buonasera qualcuno per favore potrebbe dirmi se ho sbagliato questo esercizio?
$2log(x-2) -log2 - log(6-x)=0$
$log (x-2)^2-log(6-x)=log2$
$log[(x-2)^2/(6-x)]=log2$
Qui non so se si può continuare così
$e^[(x-2)^2/(6-x)]=e^2$
Dove ho sbagliato fin qui?
Grazie mille
$2log(x-2) -log2 - log(6-x)=0$
$log (x-2)^2-log(6-x)=log2$
$log[(x-2)^2/(6-x)]=log2$
Qui non so se si può continuare così
$e^[(x-2)^2/(6-x)]=e^2$
Dove ho sbagliato fin qui?
Grazie mille
Risposte
Perché complicarsi la vita? Se due logaritmi (con la stessa base) sono uguali allora lo saranno anche i loro argomenti ...
la $e$ non serviva perché non ho capito quando usarla, quindi mi basta uguagliare i due argomenti e trovare la $x$?
Grazie mille e mi scuso per l'ignoranza
Grazie mille e mi scuso per l'ignoranza
Sì
Grazie mille, ma devo imporre anche la condizione di esistenza maghiore di $0$? Quindi la soluzione $-2$ non la devo prendere?
Grazie mille
Grazie mille
Certo che devi porre anche le condizioni di esistenza: segnatamente devi porre
\[
\begin{cases}
x - 2 > 0 \\
6 - x > 0
\end{cases}
\]
\[
\begin{cases}
x - 2 > 0 \\
6 - x > 0
\end{cases}
\]
[xdom="vict85"]Sposto in secondaria di II grado.[/xdom]