Equazione della parabola

Feuerbach
Ciao a tutti!
Come anticipato qualche tempo fa, della parabola non c'ho capito nulla. Ho provato pocanzi a studiarla dal libro ma non c'ho concluso niente, e ho rinvenuto tante difficoltà nello svolgere il primo esercizio:

Scrivere l'equazione della parabola. con asse di simmetria parallelo all'asse y, passante per i punti (1;0), (3;0), (4;3).

Non so neanche cosa scrivere e da dove iniziare..

Risposte
Feuerbach
"Camillo":
Perchè l'ultima equazione tua, corretta, è $ -12b-15c=3 $ , dividi per 3 etc


Cos'è che devo dividere per 3?

Steven11
Entrambi i membri.

Camillo
Solo per semplificare un po' l'espressione , nulla di misterioso :D

Feuerbach
"+Steven+":
Entrambi i membri.


Di tutte e 3 le equazioni?

Camillo
No , dividi la terza per 3 , la seconda per 2 ; se adesso consideri il sistema fatto da queste equazioni vedi che ci sono solo 2 incognite $b,c $ ed è quindi facile , vai ancora per sostituzione ..

luluemicia
Mi riferisco al messaggio delle 17.16 di Feuerbach. Nella terza equazione hai dimenticato un 3. Ora ricava b dalla seconda (cioè porta c a destra e poi dividi per il coefficiente di b) e sostituisci nella terza come hai fatto prima.

Feuerbach
Sto impazzendo, mi sembra di giocare al bingo.

Posso sapere cosa devo fare in parole più semplici? :-)

codino75
"Feuerbach":
Sto impazzendo, mi sembra di giocare al bingo.

Posso sapere cosa devo fare in parole più semplici? :-)


ti consiglio di cercare sul libro un sistema lineare di 2 equazioni in 2 incognite e provare a risolverlo.....
bisogna partire dalle cose piu' semplici.

Feuerbach
"codino75":
[quote="Feuerbach"]Sto impazzendo, mi sembra di giocare al bingo.

Posso sapere cosa devo fare in parole più semplici? :-)


ti consiglio di cercare sul libro un sistema lineare di 2 equazioni in 2 incognite e provare a risolverlo.....
bisogna partire dalle cose piu' semplici.[/quote]

Se magari avessi del tempo..

codino75
"Feuerbach":
[quote="codino75"][quote="Feuerbach"]Sto impazzendo, mi sembra di giocare al bingo.

Posso sapere cosa devo fare in parole più semplici? :-)


ti consiglio di cercare sul libro un sistema lineare di 2 equazioni in 2 incognite e provare a risolverlo.....
bisogna partire dalle cose piu' semplici.[/quote]

Se magari avessi del tempo..[/quote]

quando hai la prova?

Feuerbach
"codino75":
[quote="Feuerbach"][quote="codino75"][quote="Feuerbach"]Sto impazzendo, mi sembra di giocare al bingo.

Posso sapere cosa devo fare in parole più semplici? :-)


ti consiglio di cercare sul libro un sistema lineare di 2 equazioni in 2 incognite e provare a risolverlo.....
bisogna partire dalle cose piu' semplici.[/quote]

Se magari avessi del tempo..[/quote]

quando hai la prova?[/quote]

Giorno 1 e non so fare niente se non quelle disequazioni che mi avete fatto capire voi. :)
Persino la mia ragazza mi sta aiutando, ma non c'arrivo proprio. :(

L'esame non lo supererò mai..

codino75
intendi 1 ottobre?
allora hai ancora un po' di tempo.
ti consiglio di fare molto esercizio su espressioni ed equazioni.
la matematica e' fatta anche di dimestichezza con queste cose e la puoi acquisire solo con l'esercizio, anche se ti sembra inutile.
dammi retta....

Feuerbach
"codino75":
intendi 1 ottobre?
allora hai ancora un po' di tempo.
ti consiglio di fare molto esercizio su espressioni ed equazioni.
la matematica e' fatta anche di dimestichezza con queste cose e la puoi acquisire solo con l'esercizio, anche se ti sembra inutile.
dammi retta....


Ho risolto l'esercizio grazie all'aiuto dettagliato della mia ragazza :)
Provvedo a fare gli altri..

Comunque sì, 1 Ottobre.

Feuerbach
Ho un problema con quest'altra:

Scrivere l'equazione della parabola, con asse parallelo all'asse y, passante per i punti (0; - 2), (3; -2), (-1;-6).

Allora, io ho fatto così:
$-2 = a*0^2 + b*0 + c$
$-2 = a*3^2 + b*3 + c$
$-6 = a* - 1 + b* -1^2 + c$

$-2 = c$
$-2 = 9a + 3b -2$
$- 6 = -a^2 - b - 2$

$-2 = c$
$-9a = 3b - > a = - 1/3b$

Dove vado a sostituire la a?

lantis
un grazie cmq potevi dirlo a questa gente ke ti ha aiutato...

e poi scusa...nn hai tempo..cavolo..mancano ancora un sacco di giorni! al posto di stare qui a scrivere sul forum x avere gia la pappa pronta..prova a prenderti un libro di matematica e cominciare a studiare e a fare esercizio :(

Feuerbach
"lantis":
un grazie cmq potevi dirlo a questa gente ke ti ha aiutato...

e poi scusa...nn hai tempo..cavolo..mancano ancora un sacco di giorni! al posto di stare qui a scrivere sul forum x avere gia la pappa pronta..prova a prenderti un libro di matematica e cominciare a studiare e a fare esercizio :(


Scusate, ho dimenticato di ringraziarvi. :)

Per Lantis: t'invito a rileggere i miei post precedenti per capire in che mare navigo..

G.D.5
"Feuerbach":

$-9a = 3b - > a = - 1/3b$

Dove vado a sostituire la a?


In $-6=a(-1)^2+b(-1)+c$

NOTA: l'espressione che ti ho dato è diversa dalla tua che è sbagliata.

Feuerbach
Mi risulta: $-6 = 2/3b - 2$

:?

G.D.5
Adesso dovresti risolvere l'equazione in $b$....

Feuerbach
$-2/3b = -2 +6$

$b = 4 * 3/2 ->6$

Può essere?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.