Equazione da svolgere !

sbauscina
Potreste, x cortesia svolgere la seguente equazione????
(se nn sbaglio, bisogna scomporre il polinomio ke risulta dopo aver risolto i vari calcoli..)

[size=150]y^2(y-2)(y+1)^3 = 0[/size]


Grazie mille!!

PS: gradisco i "passaggi" di calcolo x arrivare alla soluzione! :wink:

Risposte
Fioravante Patrone1
è un po' masochistico fare i calcoli e poi scomporre i polinomio che è già scomposto in fattori...

riscrivo il polinomio per essere sicuro che è quello giusto:
$y^2 (y-2) (y+1)^3$
se quello è, basta usare la "legge di annullamento del prodotto"

ciao

Eredir
Il polinomio è già fattorizzato, ti basta vedere dove si annullano i diversi fattori.

Nidhogg
Beh se bisogna trovare le radici dell'equazione in questione, è molto semplice. Basta prendere i singoli fattori ed eguagliarli a zero. Quindi le soluzioni sono $y=0$, $y=-1$ e $y=2$.

laura.todisco
"Fioravante Patrone":
è un po' masochistico fare i calcoli e poi scomporre i polinomio che è già scomposto in fattori...



Ahahahahahaah grande Fiory!!!!!!!!!!! :smt044

fireball1
Fiory... Questa poi è bella... Che soprannome tremendo ^^

sbauscina
Grazie a tutti x aver intervenuto!!!
In effetti andavo soltanto a complicarmi la vita !!! :smt044
ke cretinaaaaaa!!! ihihihi!

Sarà ke siamo alla fine di agosto.. e sento l'arrivo della scuola????
ke palleeeee!!

PS. un po masokistico lo era!!!!! :D

Fioravante Patrone1
"Benedetta":
Grazie a tutti x aver intervenuto!!!


se mi capiti a tiro ti sistemo! (vedi altro post) :evil:

sbauscina
"Fioravante Patrone":
[quote="Benedetta"]Grazie a tutti x aver intervenuto!!!


se mi capiti a tiro ti sistemo! (vedi altro post) :evil:[/quote]




ooooooooooooooooooooooooooopssssssssssssssssssssss...

mi è scappato l'ausiliare AVERE! iihihh

volevo dire: .. ESSERE INTERVENUTO/I

Sk_Anonymous
Non per buttare la croce addosso a Benedetta (che magari e'
vittima del sistema e lo dimostra con la sua allergia al ritorno
della scuola) ma questi sono i frutti di una 50ennale politica
che ha anteposto alla cultura seria gli accomodamenti,le furbizie,
i debiti scolastici mai pagati,i crediti fasulli
e molto spesso compiacenti,le commissioni esterne,poi interne ed
infine seminterne.I metodi di reclutamento dei prof. soggetti alla
politica e alle combine ideologiche .I sei politici,le famiglie
intrufolate nelle istituzioni scolastiche piu' per raccomandarsi che
per attivarsi alla buona conduzione della vita scolastica.Le assemblee
dove nulla si decide e quando qualcosa si decide lo fanno pochi
agit-prop di determinati partiti.
L'abolizione (o quasi) del latino perche' materia classista;l'abolizione
del rimando a settembre perche ' classista.
I presidi ridotti a burocrati passacarte senza piu' nessuna incidenza didattica.
E "dulcis in fundo" ,i bidelli che ti cacciano fuori dell'aula perche' devono
pulire : loro hanno le ore contrattuali e non possono perder tempo!!!!
karl

sbauscina
Karl .... si doveva sfogare...!! :wink:
Hai fatto bene!!

comunque, trattando ankora del nostro caro "italiano" ... vorrei sottolineare che, solo quando mi trovo su forum abbrevio parecchie parole e uso "k" al posto di "ch" ...
Durante la mia quotidianità, parlo l'italiano in modo corretto (sicuramente non del tutto.. è normale...)
Faccio a volte, errori di punteggiatura, in alcuni periodi troppo lunghi, mi scapita di sbagliare! Non sono perfetta...lo so!

Non studio il latino a scuola ma studio 4 lingue straniere oltre all'italiano, e ciò necessita comunque di conoscere molto bene la grammatica italiana ... quindi, nono voglio vantarmene, però nella mia vita, o meglio, nella mia quotidianità, non scrivo abbreviato come scrivo qui sul forum! (meno maleeee!!)

Comunque ho apprezzato ciò ke hai scritto Karl!

Ciao

laura.todisco
"fireball":
Fiory... Questa poi è bella... Che soprannome tremendo ^^


Magari potremmo chiamarlo Fiorello ahahahaah Fioravante fa rima con "pesante" ahahahaah invece non lo è affatto!

fireball1
Troppo simpatica Laura! :D

Sk_Anonymous
"karl":
L'abolizione (o quasi) del latino perche' materia classista;


ABOLIZIONE?!!!! allo scientifico si fa più latino che matematica!!!e mi sembra abbastanza vergognoso!

laura.todisco
Non ti far sentire da mio padre! E' guida di latino su supereva ahahahaha :-D :-D :-D :-D

Sk_Anonymous
abolirlo no,ma non trovo giusto fare meno matematica che latino in un LICEO SCIENTIFICO

Luca.Lussardi
Forse non è giusto, ma chissà come mai i migliori studenti di Matematica che io abbia conosciuto vengono dal liceo classico.

Sk_Anonymous
@ENEA
La tua deve essere la classica eccezione e comunque buon per te.
L'incidenza formativa del latino e' ben superiore a quella della matematica.
Lasciatelo dire da uno che insegna proprio matematica !!
Meglio ora il latino:la matematica (quella seria) a quando ti servira'
per quello che vuoi diventare.
karl

laura.todisco
"Luca.Lussardi":
Forse non è giusto, ma chissà come mai i migliori studenti di Matematica che io abbia conosciuto vengono dal liceo classico.


L'avevo notato anch'io!

laura.todisco
Però stiamo andando fuori tema....

Sk_Anonymous
certo.......5 anni di latino ma:3di fisica,1di chimica,2di biologia,.....e continua a chiamarsi SCIENTIFICO....se poi mi sapete dire a cosa serve il latino mi lascerò convincere dalla giustezza di farne di più rispetto alle menzionate materie scientifiche.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.