Equazione con radicale es.5

Bad90
Adesso mi sto imbattendo con questa:

$ sqrt(2)(sqrt(3)x-sqrt(2))=sqrt(6)x(1-sqrt(2)) $

Comincio con l'eseguire il prodotto per isolare i termini aventi l'incognita:

$ sqrt(6)x-2=sqrt(6)x-sqrt(12)x $

$ sqrt(12)x=2 $

Stando ad i miei calcoli dovrei avere:

$ 2sqrt(3)x=2 $

$ x=2/(2sqrt(3)) $

$ x=1/(sqrt(3)) $

Ma il mio testo dice tutt'altro, cioè.

$ x=sqrt(3)/3 $

Dove starò sbagliando?. Grazie mille.

Risposte
chiaraotta1
"Bad90":

...
$ x=1/(sqrt(3)) $

Ma il mio testo dice tutt'altro, cioè.

$ x=sqrt(3)/3 $

Dove starò sbagliando?. Grazie mille.


$ x=1/(sqrt(3)) =sqrt(3)/(sqrt(3)*sqrt(3))=sqrt(3)/3$

Bad90
"chiaraotta":
[quote="Bad90"]
...
$ x=1/(sqrt(3)) $

Ma il mio testo dice tutt'altro, cioè.

$ x=sqrt(3)/3 $

Dove starò sbagliando?. Grazie mille.


$ x=1/(sqrt(3)) =sqrt(3)/(sqrt(3)*sqrt(3))=sqrt(3)/3$[/quote]

Accipicchia, dovevo razionalizzare il denominatore. :oops:
La stanchezza fà brutti scherzi. Grazie chiarotta

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.