Equazione (63495)

matmas
qualcuno mi spiega l' equazione di primo grado ? non capisco la regola del - che diventa piu'

Risposte
Marketto1997
Il meno diventa un più quando si trova tra parentesi e quest'ultima è preceduta da un meno: - (-8-4)
quindi il risultato dento la parentesi sarà -(-12)
a questo punto dovrai moltiplicare tra di loro i segni ( - moltiplicato per - ) e secondo la regola il risultato di - per - è +.
Spero di esser stato kiaro comunque dovresti fartelo spiegare dalla prof.

BIT5
Non esiste la regola del meno che diventa piu'.

Diciamo che quando si risolve un'equazione di primo grado, si applicano il primo e il secondo principio di equivalenza.

PRIMO PRINCIPIO:

Aggiungendo e sottraendo ad entrambi i membri di un'uguaglianza, la stessa quantita', l'uguaglianza e' sempre verificata.

Supponiamo di avere

[math] x+5=3 [/math]


Per poter "isolare" la x (ovvero per lasciarla da sola) dobbiamo "eliminare" quel +5

Applicando il primo principio di equivalenza, allora, togliamo 5 da ambo i membri

[math] x+5-5=3-5 [/math]


Abbiamo tolto 5 da ambo i membri...

A sinistra dell'uguale avremo che +5-5=0 mentre a destra 3-5=-2

PErtanto avremo

[math] x=-2 [/math]
e l'equazione e' risolta.

Per semplicita' una volta presa dimestichezza con questo principio, anziche' sottrarre (o aggiungere) la stessa quantita' , si usa dire "porto il +5 dall'altra parte cambiandolo di segno". Ma e' solo una semplificazione di quanto fatto..

Quindi se hai, ad esempio

[math] 2x+5-7=4x-5x-8+3[/math]


a) sommi (a sinistra e a destra) quello che puoi sommare (ovvero 5-7=-2 , 4x-5x=-x, -8+3=-5) ottenendo

[math] 2x-2=-x-5[/math]


Applicando il primo principio di equivalenza, aggiungi ad ambo i membri +x (in modo da far "sparire" le x a destra dell'uguale) e aggiungi +2 ad ambo i membri(in modo da far sparire tutti i numeri a sinistra dell'uguale)

In sintesi, "porti -x a sinistra (e diventa +x) e porti -2 a destra (e diventa +2) " . Quello che rimane dov'era (ovvero 2x che rimane a sinistra e -5 che rimane a destra) non li tocchi..

Otterrai

[math] 2x+x=-5+2 [/math]


Sommi 2x+x=3x e -5+2=-3 ottenendo

[math] 3x=-3 [/math]


Qui ora devi far "sparire" quel 3 davanti alla x

Applicherai il secondo principio di equivalenza, che dice che "moltiplicando o dividendo entrambi i membri di un'uguaglianza, l'uguaglianza rimane vera"

Quindi

[math] \frac{3x}{3} = \frac{-3}{3} [/math]
e quindi semplifichi

[math] \frac{\no{3}x}{\no{3}} = \frac{- \no{3}}{\no{3}} [/math]


e rimane

[math] x=-1 [/math]


Che e' la soluzione dell'equazione :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.