Equazione

chiaramc1
salve, non capisco questa equazione. $b-2/(x)+a-2b/(x)=2(a+b)/(a-b)$
il risultato non mi riesce : $b-a/(2)$
ma non capisco come fare la valutazione per parametri?

Risposte
anonymous_c5d2a1
Comunque scusami caro utente chiaramc perchè non leggi il regolamento prima i postare messaggi? Sezione "come si scrivono le formule". 85 messaggi!

axpgn
Ok, allora questa porta alla soluzione che avevi detto cioè $x=(a^2-b^2)/2$.
Però sto ancora aspettando i valori di $a$ e $b$ che rendono senza senso l'equazione (oltre a $x!=0$)
... e lascia stare fisica per adesso (che tanto l'hanno già risolto ...)

chiaramc1
ok, stavo rifacendo questa allora a e b sono gli altri sarebbe a = o b= o?

axpgn
NO.

chiaramc1
ok tsavo rifacendo questa allora a e b. A= b?

anonymous_c5d2a1
Caro utente chiaramc perfavore potresti leggere il regolamento viewtopic.php?f=18&t=26457 in particolare 3.6b? Forse non ti è chiaro che devi rispettarlo?

axpgn
Primo: riscrivi bene. Obbligatorio (se no tra un po' prendono provvedimenti)
Secondo: si scrive così ... $a-b!=0$ e quindi $a!=b$ (se no non si capisce MAI ben quello che vuoi dire ed in matematica la precisione è tutto).
Terzo: manca ancora una condizione

chiaramc1
non ho capito perchè viene così la condizione, cioè $a-b$ $0$
ma l'altra non la capisco

chiaramc1
le condizioni non le ho capite bene

axpgn
L'espressione iniziale è composta dalla somma algebrica di diverse frazioni che hanno tre denominatori diversi e cioè: $x$, $a-b$ e $a+b$.
Perché l'espressione abbia senso ciascuno di questi deve essere diverso da zero e cioè: $x!=0$, $(a-b)!=0$ e $(a+b)!=0$.
La conclusione è che deve essere $x!=0$, $a!=b$ e $a!=-b$.

Chiaro ?

Mentre per la soluzione non c'è niente da discutere, va bene così ...

chiaramc1
ah ho capito, ora praticamente lo dico un pò grezzo ma si mettono i termini diversi, tipo se è a+b metterò $a!=-b$

axpgn
Giusto

chiaramc1
poi come calcolo alla fine i parametri?

chiaramc1
poi come calcolo alla fine i parametri^

axpgn
Hai letto cosa ho scritto nel penultimo post a riguardo della soluzione?

chiaramc1
poi come calcolo alla fine i parametri?

anonymous_c5d2a1
Chiedo ai moderatori di prendere i giusti provvedimenti nei confronti dell'utente chiaramc.

axpgn
Non ho capito se hai rifatto la domanda o no? In un caso o nell'altro rileggiti i miei post :-)

chiaramc1
non vedo cosa stia facendo di male, ho scritto senza diminutivi, ho scritto anche in latex prima

chiaramc1
il pc si era bloccato, l'ha mandata 2 volte

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.