Ellisse di equazione x^2/36+y^2/16=1
a) Rappresenta graficamente l'ellisse di equazione x^2/36+y^2/16=1 e indica con F1 F2 i suoi fuochi.
b)Sia A il punto dell'ellisse del 1 quadrante avente ordinata 2radice3. Scrivi l'equazione della tangente all'ellisse in A
c)Determina l'equazione della bisettrice s dell'angolo F1AF2 e verifica che è la retta perpendicolare a t in A.
d)Sia B il punto di intersezione della bisettrice s con l'asse x. Calcola il rapporto fra le aree dei triangoli AF1B e AF2B.
e)Verifica che AF1:AF2=F1B:F2B.
RISULTATI:
a) F1(-2radice5;0),F2(2radice5;0);
b)A(3;2radice3), 2x+3radice3y-24=0;
c)3radice3x-2y-5radice3=0;
d)B(5/3;0), 41+12radice5/31.
Ringrazio anticipatamente.
b)Sia A il punto dell'ellisse del 1 quadrante avente ordinata 2radice3. Scrivi l'equazione della tangente all'ellisse in A
c)Determina l'equazione della bisettrice s dell'angolo F1AF2 e verifica che è la retta perpendicolare a t in A.
d)Sia B il punto di intersezione della bisettrice s con l'asse x. Calcola il rapporto fra le aree dei triangoli AF1B e AF2B.
e)Verifica che AF1:AF2=F1B:F2B.
RISULTATI:
a) F1(-2radice5;0),F2(2radice5;0);
b)A(3;2radice3), 2x+3radice3y-24=0;
c)3radice3x-2y-5radice3=0;
d)B(5/3;0), 41+12radice5/31.
Ringrazio anticipatamente.
Risposte
Ma non riesci a fare neanche un punto?
Posta almeno quello che hai fatto tu..
(le coordinate dei fuochi, almeno, dovresti essere in grado di trovarle)
Posta almeno quello che hai fatto tu..
(le coordinate dei fuochi, almeno, dovresti essere in grado di trovarle)