Due problemi di similitudine
ciao!
mi danno problemi questi problemi (scusatemi per il gioco di parole!)
Il lato BC di un triangolo ABC è di 2,5 dm; determinare la lunghezza di un segmento MN parallelo ad esso e che divide l'altezza AH del triangolo ABC relativa al lato BC nelle parti AK e KN in modo che sia AK:KN=2:3.
[1dm]
Il rapporto tra le aree di due triangoli simili è 25/9 e il perimetro del primo misura 300a. Determinare la misura del perimetro del secondo triangolo. [180a]
grazie, ciao
mi danno problemi questi problemi (scusatemi per il gioco di parole!)
Il lato BC di un triangolo ABC è di 2,5 dm; determinare la lunghezza di un segmento MN parallelo ad esso e che divide l'altezza AH del triangolo ABC relativa al lato BC nelle parti AK e KN in modo che sia AK:KN=2:3.
[1dm]
Il rapporto tra le aree di due triangoli simili è 25/9 e il perimetro del primo misura 300a. Determinare la misura del perimetro del secondo triangolo. [180a]
grazie, ciao
Risposte
*quote:
Per il secondo problema, basta impostare la proporzione:
25:9 = 300a : x
x = (300a?9)/25 = 108a
[fireball]
scusa, dai, ma che le aree siano proporzionali alle lunghezze è una discreta svalutazione (per grandi lunghezze), forse dovuta al passaggio dalla lira all'euro

io direi invece: 25:9 = (300a:x)^2
x = 300a*sqrt(9/25) = 180a
tony
P.S. nota eu-grafica:
il puntino che tu usi per indicare la moltiplicazione non lo vedo riprodotto fedelmente in questa mia "citazione".
tu scrivevi "300a puntino 9" e io leggo "300a?9".
non so se sia colpa del mio browser o della mia "code page" o sia un fatto generale (confermino per favore, o smentiscano, gli altri lettori)
*Edited by - tony on 22/03/2004 01:06:48
citazione:
*quote:
Per il secondo problema, basta impostare la proporzione:
25:9 = 300a : x
x = (300[a?]9)/25 = 108a
[fireball]
scusa, dai, ma che le aree siano proporzionali alle lunghezze è una discreta svalutazione (per grandi lunghezze), forse dovuta al passaggio dalla lira all'euro
io direi invece: 25:9 = (300a:x)^2
x = 300a*sqrt(9/25) = 180a
tony
P.S. nota eu-grafica:
il puntino che tu usi per indicare la moltiplicazione non lo vedo riprodotto fedelmente in questa mia "citazione".
tu scrivevi "300a puntino 9" e io leggo "300a?9".
non so se sia colpa del mio browser o della mia "code page" o sia un fatto generale (confermino per favore, o smentiscano, gli altri lettori)
*Edited by - tony on 22/03/2004 01:06:48
[/quote]
Mi pareva di aver già notato che quando "ripondi con citazione" utilizzando l'apposito pulsante in fase di lettura del thread, vengono omesse le parentesi quadre contenute nel post originale, conviene effettuare un copia e incolla
PS
All'nterno di un "quote" automatico vengono omesse le parentesi quadre che contengono comandi non riconosciuti, non serve a nulla fare copia e incolla
PPS
Tony, ho replicato utilizzando il comando "rispondi con citazione" del tuo post... che casino è successo?
Modificato da - cannigo il 22/03/2004 08:39:40
Modificato da - cannigo il 22/03/2004 08:43:37
Già! È vero! Avevo letto male il testo... Come al solito!!!
citazione:
Il lato BC di un triangolo ABC è di 2,5 dm; determinare la lunghezza di un segmento MN parallelo ad esso e che divide l'altezza AH del triangolo ABC relativa al lato BC nelle parti AK e KN in modo che sia AK:KN=2:3.
Sei sicuro che il testo sia questo?
Il problema così come è posto ha infinite soluzioni.
(posso fornirti un facile controesempio per cui la soluzione è 1.25 dm)
x cannigo:
un casino globale; secondo me dovuto alla nidificazione di una citaz. dentro un'altra: avevo sperimentato, ma non ricordo i risultati.
per quanto riguarda la mia nota eu-grafica, la tua interpretaz. potrebbe esser corretta (o anche quella di un car. battuto con alt+nnn); prima di tirar conclusioni aspetterei le indicazioni chieste a fireball.
tony
*quote:
PPS
Tony, ho replicato utilizzando il comando "rispondi con citazione" del tuo post... che casino è successo?
un casino globale; secondo me dovuto alla nidificazione di una citaz. dentro un'altra: avevo sperimentato, ma non ricordo i risultati.
per quanto riguarda la mia nota eu-grafica, la tua interpretaz. potrebbe esser corretta (o anche quella di un car. battuto con alt+nnn); prima di tirar conclusioni aspetterei le indicazioni chieste a fireball.
tony