Dubbio sulle disequazioni
Devo fare lo studio del segno di una funzione e al numeratore ho sqrt(x) e voglio trovarmi la positività.
Ora non riesco a capire se la x è sempre maggiore di zero. Io credo sia così visto che nel campo dei reali l'argomento di una radice deve essere sempre maggiore di zero. Solo che c'è qualcosa che non mi convince!
Ora non riesco a capire se la x è sempre maggiore di zero. Io credo sia così visto che nel campo dei reali l'argomento di una radice deve essere sempre maggiore di zero. Solo che c'è qualcosa che non mi convince!

Risposte
Prova ad andare nel regolamento c'è un topic in cui ti spiegano come si usano i codici per scrivere le formule.
Una radice quadrata esiste quando il radicando è non negativo. Nel caso in questione $sqrtx$ esiste se $x>=0$.
Una radice quadrata, quando esiste, è sempre non negativa. Quindi $sqrtx>=0$ quando esiste, cioè per $x>=0$, è non negativa. Se vuoi invece sapere quando è positiva, cioè $sqrtx>0$, allora deve esistere $x>=0$ ed essere diversa da zero $sqrtx !=0$, quindi $x>0$.
Osserva la differenza tra positivo $>0$ e non negativo $>=0$
Una radice quadrata, quando esiste, è sempre non negativa. Quindi $sqrtx>=0$ quando esiste, cioè per $x>=0$, è non negativa. Se vuoi invece sapere quando è positiva, cioè $sqrtx>0$, allora deve esistere $x>=0$ ed essere diversa da zero $sqrtx !=0$, quindi $x>0$.
Osserva la differenza tra positivo $>0$ e non negativo $>=0$