Dubbio risoluzione disequazione logaritmica
Rieccomi con l'ennesimo dubbio della giornata...
risoluzione disequazione logaritmica.
$log_(1/4)(3-x)>log_(1/4)(2x+6)$
semplicissima no?
imposto le condizioni di esistenza.
${((3-x)>0),((2x+6)>0):}$
soluzione comune
$-3
risolvo eliminando i logaritmi.
$-3x>3$ quindi $x<-1$
soluzione finale è l'incrocio tra questa soluzione e la condizione di esistenza; quindi
$-3
ma per quale motivo se provo a prendere $-2$ il logaritmo a sinistra mi viene più piccolo di quello di destra?
grazie come sempre
risoluzione disequazione logaritmica.
$log_(1/4)(3-x)>log_(1/4)(2x+6)$
semplicissima no?
imposto le condizioni di esistenza.
${((3-x)>0),((2x+6)>0):}$
soluzione comune
$-3
risolvo eliminando i logaritmi.
$-3x>3$ quindi $x<-1$
soluzione finale è l'incrocio tra questa soluzione e la condizione di esistenza; quindi
$-3
ma per quale motivo se provo a prendere $-2$ il logaritmo a sinistra mi viene più piccolo di quello di destra?
grazie come sempre
Risposte
I logaritmi con base $A$ in $]0,1[$ sono decrescenti.
"ViciousGoblin":
I logaritmi con base $A$ in $]0,1[$ sono decrescenti.
vero, devo invertire il segno della soluzione e risulta corretto.
Grazie