Dubbio numeri decimali e frazioni generatrici
Salve, ho un dubbio riguardo i numeri decimali e le frazioni generatrici.
In breve , ho compreso che dai numeri decimali si può ricavare sempre una frazione (secondo determinate regole a seconda se i decimali sono: limitati o illimitati non periodi semplici o misti); ma mi rimane un dubbio una frazione si può sempre rappresentare come numero decimale? Oppure nei casi di frazione apparente no?
Grazie
In breve , ho compreso che dai numeri decimali si può ricavare sempre una frazione (secondo determinate regole a seconda se i decimali sono: limitati o illimitati non periodi semplici o misti); ma mi rimane un dubbio una frazione si può sempre rappresentare come numero decimale? Oppure nei casi di frazione apparente no?
Grazie
Risposte
Dal numero decimale che ottieni scrivendo $\sqrt{2}$ come numero decimale che frazione ricavi?
Non puoi sempre ricavare una frazione da un numero decimale. Anzi, non lo puoi fare quasi mai.
La frazione apparente $\frac{2}{1}$ è uguale al numero decimale $2$. O se vuoi $2,00000\ldots$. Una frazione si può sempre scrivere come decimale, sì. Fai la divisione e ottieni un numero decimale periodico o definitivamente periodico.
Non puoi sempre ricavare una frazione da un numero decimale. Anzi, non lo puoi fare quasi mai.
La frazione apparente $\frac{2}{1}$ è uguale al numero decimale $2$. O se vuoi $2,00000\ldots$. Una frazione si può sempre scrivere come decimale, sì. Fai la divisione e ottieni un numero decimale periodico o definitivamente periodico.
premetto di non aver ancora studiato i numeri reali, quindi anche quelli irrazionali come le radici.
In breve, da un numero decimale alcune volte si ricava una frazione, mentre da una frazione si può ricavare quasi sempre un decimale.
Esempio: $40/8=5$ il $5$ lo si scrive come decimale $500000000$ oppure $5$.
Giusto?
In breve, da un numero decimale alcune volte si ricava una frazione, mentre da una frazione si può ricavare quasi sempre un decimale.
Esempio: $40/8=5$ il $5$ lo si scrive come decimale $500000000$ oppure $5$.
Giusto?
"chiaramc":
In breve, da un numero decimale alcune volte si ricava una frazione, mentre da una frazione si può ricavare quasi sempre un decimale.
Esempio: $40/8=5$ il $5$ lo si scrive come decimale $500000000$ oppure $5$.
Giusto?
No. Da una frazione puoi _sempre_ ricavare un decimale. e $40/8$ è $5,00000\ldots$ non $500000000$.
Ma sì, solo alcuni decimali possono essere convertiti in frazioni.
Solo alcuni decimali si trasformano in frazione: i decimali limitati e i decimali periodici semplici o misti.