Dubbio cifre significative
salve, conosco la teoria delle cifre significative, ma non riesco a capire questi esercizi
arrotondare le seguenti quantità con il numero di cifre sign. richieste:
$132,505$ g ( 4 cifre significative)
$298,693$ cm (5 cifre significative)
$13,452$ lb (due cifre significative)
$345$ oz (due cifre significative)
COmincio ad eseguire il primo:
$1,325$ va bene?
arrotondare le seguenti quantità con il numero di cifre sign. richieste:
$132,505$ g ( 4 cifre significative)
$298,693$ cm (5 cifre significative)
$13,452$ lb (due cifre significative)
$345$ oz (due cifre significative)
COmincio ad eseguire il primo:
$1,325$ va bene?
Risposte
... e proprio per questo non ho evidenziato quest'aspetto ... intendiamoci, fosse stato $346$ allora sì, avrei detto che la risposta corretta sarebbe stata $3,5*10^2$ ...
Purtroppo la didattica via forum è un po' più complicata di quello che già è "dal vivo" ...
Cordialmente, Alex
Purtroppo la didattica via forum è un po' più complicata di quello che già è "dal vivo" ...

Cordialmente, Alex
"axpgn":
...Purtroppo la didattica via forum è un po' più complicata di quello che già è "dal vivo" ...
Su questo concordo pienamente

[ot]@axpgn,
"axpgn":in che termini? In un laboratorio (di fisica/di chimica/...) quando si fanno misurazioni la regola generale (o la casistica[nota]interessante il pdf allegato ai quei casi su wiki[/nota]) è quella descritta da @melia, poco da discutire... se ad un docente dico che quel tipo di approssimazioni di grandezze misurate è discutibile lui mi tira i manuali in testa dicendo di studiare. Ergo, in che termini questa cosa è discutibile?[/ot]
ma questo è discutibile ... nel senso che non esiste una regola univoca (a riguardo del $5$) ...
@garnak
[ot]È discutibile nel senso che se ne può discutere, mi pareva ovvio ...
È discutibile perché non esiste una regola univoca, accettata da tutti, e premesso che per me Wikipedia non è una fonte su cui basare delle certezze, proprio il link che poni contraddice quanto detto in quanto l'arrotondamento dell'ultimo $5$ dipende dalla cifra precedente ...[/ot]
Cordialmente, Alex
[ot]È discutibile nel senso che se ne può discutere, mi pareva ovvio ...

È discutibile perché non esiste una regola univoca, accettata da tutti, e premesso che per me Wikipedia non è una fonte su cui basare delle certezze, proprio il link che poni contraddice quanto detto in quanto l'arrotondamento dell'ultimo $5$ dipende dalla cifra precedente ...[/ot]
Cordialmente, Alex