Dominio R+
Cosa significa dominio di R+??
Risposte
poi devo fare l'intersezione con x>0 giusto?
Esatto, bravo! Quell'$x>1$ esclude già la possibilità che $x$ possa valere $1$ e quindi che il denominatore possa annullarsi, perciò abbiamo finito. Metti in sistema con $x>0$ e abbiamo trovato il dominio.
ok grazie
che scuola fai?

Studio ingegneria informatica.
anche io sono in procinto di fare questa scelta.. dove? milano torino? in quale anno?
Io sono al terzo anno e studio a Parma.
Temo che però stiamo andando un po' off-topic...
Temo che però stiamo andando un po' off-topic...

edito i messaggi dopo.. vieni da un liceo scientifico? come ti sei trovato il primo anno?? con analisi I ecc?
Sì vengo da uno scientifico e prima che tu mi chieda con quanto sono uscito ti dico che mi sono diplomato con lode. 
Per analisi 1 non ho avuto particolari problemi... passata al primo tentativo. Però so di gente che la deve ridare anche 7-8 volte. Comunque non devi lasciarti scoraggiare! L'importante è scegliere una facoltà che piaccia e farla seriamente. Purtroppo il grande pericolo dell'università è che non c'è più quell'organizzazione un po' rigida del liceo ma ognuno è lasciato a se stesso. Se non hai determinazione e disciplina non ce la fai.
In ogni caso se ingegneria è quello che ti piacerebbe fare non scartarla per colpa di analisi 1!

Per analisi 1 non ho avuto particolari problemi... passata al primo tentativo. Però so di gente che la deve ridare anche 7-8 volte. Comunque non devi lasciarti scoraggiare! L'importante è scegliere una facoltà che piaccia e farla seriamente. Purtroppo il grande pericolo dell'università è che non c'è più quell'organizzazione un po' rigida del liceo ma ognuno è lasciato a se stesso. Se non hai determinazione e disciplina non ce la fai.
In ogni caso se ingegneria è quello che ti piacerebbe fare non scartarla per colpa di analisi 1!

caspita complimenti
il liceo ti è servito? se uno non ha fatto il liceo brillantemente e non ha chiare alcune nozioni, magari anche basi, di matematica/geometria, troverà difficoltà negli esami, ad apprendere e seguire le varie lezioni?

Questa è la domanda da 100 milioni di dollari! Non so cosa dirti: da una parte si può dire che chi viene da un istituto tecnico è avvantaggiato perchè magari ha già fatto un po' di programmazione, un po' di elettrotecnica, eccetera. Dall'altra troverai persone che diranno che il liceo ti insegna meno cose tecniche ma ti dà un metodo di studio migliore, ti apre la mente, eccetera. Io non lo so, mi sono sempre trovato bene così ma non è detto che avendo fatto un istituto tecnico non mi sarei trovato meglio. Alla fine i corsi universitari espongono la materia partendo dalle basi quindi si può fare comunque. Certo che partire avvantaggiati non fa certo male, anche perchè non ti aspetta nessuno! 
Ti faccio un piccolo esempio: un corso ti può spiegare che, data una certa grandezza, per trovarne un'altra devi farne l'integrale, te lo può dimostrare eccetera ma nel 90% dei casi non ti spiegherà come si fa l'integrale... Della serie "questa è roba di quinta superiore e la dovresti già sapere". Conclusione: fai bene il liceo che non sbagli!

Ti faccio un piccolo esempio: un corso ti può spiegare che, data una certa grandezza, per trovarne un'altra devi farne l'integrale, te lo può dimostrare eccetera ma nel 90% dei casi non ti spiegherà come si fa l'integrale... Della serie "questa è roba di quinta superiore e la dovresti già sapere". Conclusione: fai bene il liceo che non sbagli!

Ti segnalo questa sezione del forum link per discutere del'orientamento universitario. Potrai trovare altri pareri, magari migliori dei miei...

Ok... tante grazie

Siete andati un po' troppo OT, chiudo questa discussione, se volete parlare di queste cose potete farlo via pm o aprendo una discussione in Orientamento.