Domande geometria cubo e triangolo equilatero
Salve, il volume di un cubo è uguale a:
A al cubo della misura del suo spigolo
B a 3 volte il perimetro di 1 faccia
C a 3 volte l'area di 1 faccia
D alla terza potenza della misura della sua area
E nessuna è corretta.
In questo caso io rispondo A, il volume di un cubo è uguale al cubo della misura del suo spigolo.
Il rapporto fra l'altezza di un triangolo equilatero ed il suo lato è:
A $rad3/2$
B $2/3$
C $rad3/4$
D $1/rad3$
E nessuna corretta
In questo caso come rispondo?
A al cubo della misura del suo spigolo
B a 3 volte il perimetro di 1 faccia
C a 3 volte l'area di 1 faccia
D alla terza potenza della misura della sua area
E nessuna è corretta.
In questo caso io rispondo A, il volume di un cubo è uguale al cubo della misura del suo spigolo.
Il rapporto fra l'altezza di un triangolo equilatero ed il suo lato è:
A $rad3/2$
B $2/3$
C $rad3/4$
D $1/rad3$
E nessuna corretta
In questo caso come rispondo?
Risposte
In un triangolo equilatero di lato $a$ l'altezza $h$ si può ricavare con il teorema di Pitagora ricordando che l'altezza è anche mediana, quindi $h=sqrt(a^2-(a/2)^2)=sqrt(a^2-a^2/4)=sqrt(3/4a^2)=a/2*sqrt3$, il rapporto tra l'altezza e il lato è $h/a=(a/2*sqrt3)/a=sqrt3/2$
Non so dirti se è la A o la C perché non capisco quello che hai scritto e $sqrt3/2=sqrt(3/4)$
Non so dirti se è la A o la C perché non capisco quello che hai scritto e $sqrt3/2=sqrt(3/4)$
nel primo caso:
A radical3 / 2
B $2/3$
C radical3 /4
D 1/ radical3
E nessuna corretta
A radical3 / 2
B $2/3$
C radical3 /4
D 1/ radical3
E nessuna corretta
ti ripeto se continui a scrivere così NON capisco. Cosa vuol dire "radical3 / 2"? $sqrt3/2$ oppure $sqrt(3/2)$? Se è la prima allora la risposta è A
Se, invece, la radice con "radical x /y" intendi tutto sotto radice, allora è C $=sqrt(3/4)=sqrt3/2$
A parte che con 1800 messaggi dovresti essere in grado di scrivere le formule, in ogni caso almeno metti le parentesi.
Se, invece, la radice con "radical x /y" intendi tutto sotto radice, allora è C $=sqrt(3/4)=sqrt3/2$
A parte che con 1800 messaggi dovresti essere in grado di scrivere le formule, in ogni caso almeno metti le parentesi.
compreso perfettamente. Grazie mille e scusate il disturbo