Divisione tra polinomi e coefficenti numerici

MononoKe1
salve gente ho urgente bisogno di voi...oggi ho iniziato a fare i compiti delle vacanze di matematica solo che mi sono ritrovata subito di fronte ad un ostacolo....ho cancellato dalla mia mente il metodo per eseguire la divisione fra polinomi e coefficenti numerici e so che voi potete aiutarmi.......

Risposte
Luca.Lussardi
E' un po' arduo presentare l'algoritmo qui; perchè prima non guardi sul tuo libro di testo? Magari poi chiedi cosa non ti è chiaro...

Celine2

laura.todisco
E comunque si scrive "coefficienti" con la "i"; questo perchè la parola deriva dal latino e conserva quella vocale. :smt023

Sk_Anonymous
Innanzitutto un cordiale benvenuto a MononoKe!...

Poi posso segnalare il seguente post...

https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... highlight=

E' uno dei primi da me scritti su questo sito... e sono già passati quattro anni!... gulp!... :shock: :?

cordiali saluti

lupo grigio



An old wolf may lose his teeth, but never his nature

MononoKe1
grazie laura per la correzione....ciò ribadisce la mia ignoranza :oops:

comunque ho già guardato sul libro di testo ma non spiega nulla :cry: ....ho provato anche a riguardare indietro nel mio quaderno dell'anno scorso ma purtroppo non ho trovato la spiegazione della prof....

grazie mille per l'aiuto....

MononoKe1
ora ricordo come funziona :lol: :lol: :lol:

MononoKe1
scusate ancora....ho di nuovo bisogno del vostro aiuto.....
non riesco a risolvere un esrcizio.....

2x^4-14x^2+12x-5 : 2x^2-x

Celine2
Nessuno ti vieta di sommare due frazioni...
Nessuno ti vieta di moltiplicare $1/2x$ per $2x^2$ per ottenere $x^3$...
Oppure $-27/4$ per $2x^2$ per ottenere $-27/2x^2$...

laura.todisco
Guarda qui:
http://www.itg-rondani.it/dida/Matem/ipermonica/Calcolo%20alge/Polinomi/poli_09.htm
ci trovi il procedimento passo passo.
Ciao. :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.