Distanza minima rette sghembe
Ciao
Ho un problema di geometria che non riesco a risolvere:
Sono date le rette r: $ { ( x=1+2t ),( y=t ),( z=2+t ):} $ ed s: $ { ( x=k ),( y=0 ),( z=4-k ):} $ .
a)Verificare che le rette sono sghembe
b)Determinare la minima distanza tra le due rette e la retta che interseca entrambe staccando su di esse il segmento di minima distanza
Per il punto a ho risolto e ho trovato che le 2 rette sono sghembe.
Per il punto b ho trovato la forma normale di r ed s che mi veniva:
r(2;1;1) ed s (1;0;-1), ma poi non so come andare avanti.
Ho un problema di geometria che non riesco a risolvere:
Sono date le rette r: $ { ( x=1+2t ),( y=t ),( z=2+t ):} $ ed s: $ { ( x=k ),( y=0 ),( z=4-k ):} $ .
a)Verificare che le rette sono sghembe
b)Determinare la minima distanza tra le due rette e la retta che interseca entrambe staccando su di esse il segmento di minima distanza
Per il punto a ho risolto e ho trovato che le 2 rette sono sghembe.
Per il punto b ho trovato la forma normale di r ed s che mi veniva:
r(2;1;1) ed s (1;0;-1), ma poi non so come andare avanti.
Risposte
Potresti trovare il piano passante per una delle due rette e perpendicolare all'altra. La sua intersezione con la seconda retta è un estremo del segmento di minima lunghezza congiungente le due rette.
Ciao
PS Per pura curiosità: che scuola frequenti?
Ciao
PS Per pura curiosità: che scuola frequenti?