Disequazioni fratte
salve... sò ke ultimamente è stato postata una lezione sulle diseguazioni fratte, ma dopo tutto queste benedette disequazioni nn mi sono entrate in testa.... volevo postarvi un esercizio a me è venuto sbagliato e vorrei trovare l'errore:
x^2+5x+4/(fratto)x^2-5x-6
x^2+5x+4/(fratto)x^2-5x-6
Risposte
grafico alla mano, il risultato è -4 < x < 6. riguardate i calcoli
@princess: guardati bene le regole delle equazioni.
@scoppio: hai fatto un errore più sottile: il segno della disequazione si guarda solo alla fine; mentre risolvi poni numeratore e denominatore entrambi maggiori di 0 in modo da non confonderti coi segni:
x^2+5x+4 > 0
x^2-5x-6 > 0
poi la disequazione ti chiede i valori per cui è
@princess: guardati bene le regole delle equazioni.
@scoppio: hai fatto un errore più sottile: il segno della disequazione si guarda solo alla fine; mentre risolvi poni numeratore e denominatore entrambi maggiori di 0 in modo da non confonderti coi segni:
x^2+5x+4 > 0
x^2-5x-6 > 0
poi la disequazione ti chiede i valori per cui è
xico87:
hai fatto un errore più sottile
Lo stesso che ho fatto a Ottobre al compito in classe :dontgetit
si ma x deve essere diverso da -1
:lol..."salvo errori di calcolo"...parole sante, parole sante:lol..l'anal è più che meritato devo dire, chiedo scusa, ho sbagliato il segno del delta xD
nico_polimi:
:lol..."salvo errori di calcolo"...parole sante, parole sante:lol..l'anal è più che meritato devo dire, chiedo scusa, ho sbagliato il segno del delta xD
Succede a tutti :asd:asd:asd
@dario: sì il dominio non l'avevo messo perchè la funzione si può estendere per continuità nel punto x=-1, ovvero nel grafico non si vede che lì non esiste (non avevo fatto nessun calcolo per sapere il risultato).
per il resto, ponete sempre maggiore di 0 e andate tranquilli
per il resto, ponete sempre maggiore di 0 e andate tranquilli
Chiedo scusa :(
ah ok
PrInCeSs Of MuSiC:
Chiedo scusa :(
Non c'è problema ;)
Nikre, hai bisogno di altri chiarimenti o possiamo chiudere?
ovviamente sono metodi proibiti per voi che non sapete ancora disegnare le funzioni :asd
cmq se volete cimentarvi un po' vi scaricate la demo di derive oppure graph, o altri programmi per il grafico delle funzioni (ce ne sono un mucchio in rete)
cmq se volete cimentarvi un po' vi scaricate la demo di derive oppure graph, o altri programmi per il grafico delle funzioni (ce ne sono un mucchio in rete)
Io ce l'ho, ora provo :asd:asd:asd
xico io cel'ho derive.. cel'ha detto la nostra prof di scaricarlo x le funzioni.. solo k nn so cm funziona:lol
probabilmente sul tuo libro di matematica (visto che fai lo scientifico) hai qualche guida o roba simile. in ogni caso trovi qualcosa in rete, almeno dovresti.
Bene, dato che tutto è risolto, chiudo! :hi
Questa discussione è stata chiusa