Disequazione trigonometrica elementare
$2senx>0$
se il
$senx>0$ per $0
$2senx>0$ ho letto che la soluzione è $ 2 kpi
ma sinceramente non l'ho capita molto, in termini di gradi quando 2cosx è maggiore di zero ?
se il
$senx>0$ per $0
$2senx>0$ ho letto che la soluzione è $ 2 kpi
ma sinceramente non l'ho capita molto, in termini di gradi quando 2cosx è maggiore di zero ?

Risposte
capito;
diciamo il ragionamento che dicevo io è "plausibile" qualora vi sia il passaggio dall'arco negativo al positivo come nel caso $ -alpha
mentre nel caso generale o per meglio dire di soluzioni aventi stesso segno ci si riconduce a questo ragionamento che porta a considerare il periodo come indispensabile per esprimere le soluzioni...
stavolta penso che ho detto giusto no ?
grazie mille chiarissimo comunque
diciamo il ragionamento che dicevo io è "plausibile" qualora vi sia il passaggio dall'arco negativo al positivo come nel caso $ -alpha
mentre nel caso generale o per meglio dire di soluzioni aventi stesso segno ci si riconduce a questo ragionamento che porta a considerare il periodo come indispensabile per esprimere le soluzioni...
stavolta penso che ho detto giusto no ?
grazie mille chiarissimo comunque

Quasi giusto: va bene nel caso $-alpha
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.