Disequazione trigonometrica elementare

Danying
$2senx>0$

se il
$senx>0$ per $0


$2senx>0$ ho letto che la soluzione è $ 2 kpi
ma sinceramente non l'ho capita molto, in termini di gradi quando 2cosx è maggiore di zero ?
:roll:

Risposte
Danying
capito;

diciamo il ragionamento che dicevo io è "plausibile" qualora vi sia il passaggio dall'arco negativo al positivo come nel caso $ -alpha

mentre nel caso generale o per meglio dire di soluzioni aventi stesso segno ci si riconduce a questo ragionamento che porta a considerare il periodo come indispensabile per esprimere le soluzioni...


stavolta penso che ho detto giusto no ?

grazie mille chiarissimo comunque ;)

giammaria2
Quasi giusto: va bene nel caso $-alpha

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.