Disequazione sistema

chiaramc1
ciao, scusa per l'inconveniente di prima, la mia soluzione è quella, ma sul libro c'è scritto soluzione:
$x<=-3$

Risposte
chiaramc1
a destra la buona a sinistra la cattiva

axpgn
Ok per la prima; e la seconda?

chiaramc1
ugualmente no?

axpgn
NO!

Queste sono le soluzioni
"chiaramc":
$x>=5/3$
$x<=6$

... ti sembra che abbiano lo stesso senso?

chiaramc1
la prima allora a destra la parte cattiva sinistra buona
la seconda
destra parte buona e sinistra cattiva

axpgn
Prima hai scritto questo per la prima disequazione ...
"chiaramc":
a destra la buona a sinistra la cattiva

... e ti ho detto che andava bene ... perché adesso hai cambiato idea ?!? :?

"chiaramc":
la prima allora a destra la parte cattiva sinistra buona
la seconda
destra parte buona e sinistra cattiva

chiaramc1
allora ripeto daccapo
soluzioni
$x>=3/5$
$x<=6$
vanno bene? giusto?

axpgn
Ok, vanno bene

chiaramc1
prima: sinistra buona destra cattoiva
seconda: destra buona sinistra cattiva

axpgn
NO, è l'esatto contrario.

La soluzione della prima diseq. ti dice che DEVI prendere i numeri "maggiori di ...; e dove stanno i numeri "maggiori di ..."?
A destra di ...

Nella seconda diseq. la soluzione ti dice di prendere i numeri "minori di ..."; e dove stanno i numeri "minori di ..."? A sinistra di ...

chiaramc1
prima: buona destra cattiva sinistra
seconda: cattiva destra buona destra

axpgn
"chiaramc":
prima: buona destra cattiva sinistra

Questa va bene

"chiaramc":
seconda: cattiva destra buona destra


La parte "destra" non può essere sia buona che cattiva ... non ti pare? ;-)

Correggi ...

chiaramc1
cattiva destra buona sinistra

axpgn
Yes.

Comunque, un consiglio: se una buona parte della (tanta) energia che ci metti, la utilizzassi per fare le cose con più metodo e meno frenesia, risparmieresti tempo e lavoro. Sforzati. ;-)

chiaramc1
ok, come noti ci metto molto tempo e impiego energia, la fretta e tensione mi fregano, comunque ora devo creare le soluzioni vero?

axpgn
Si, devi trovare la soluzione del sistema. Ti ricordi come si fa? Altrimenti ripassa i post precedenti.

"chiaramc":
ok, come noti ci metto molto tempo e impiego energia, la fretta e tensione mi fregano, comunque ora devo creare le soluzioni vero?


Sforzati ... ad essere più calma e metodica ... allenati ... ;-)

chiaramc1
devo collegare i 2 punti e vedere quali dei 2 combaciano

chiaramc1
devo collegare i punti in cui le rette combaciano

chiaramc1
ora vorrei spiegarti il grafico ma non so come

axpgn
Non ho capito bene cosa significa ...

Detto in modo brutale ... devi trovare i "segmenti buoni" che le rette hanno in comune ... oppure, detto in altro modo, i "pezzi" in cui tutte e due le rette sono evidenziate/ripassate/.... (od anche devi TRALASCIARE i pezzi dove anche UNA SOLA retta è tratteggiata, è "cattiva" ...)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.