Disequazione log picolare
Salve a tutti, ho la seguente disequazione logaritmica un po' particolare:
$log_(1/2)((x^2+7)/(8x))>0$
in primis mi sono andata a vedere il campo di esistenza e poi l'ho svota cosi, è giusta fin qui?:
$log_(1/2)((x^2+7)/(8x))>log_(1/2)(1)$
$(x^2+7)/(8x)<1$
$(x^2+7-8x)/(8x)<0$
$log_(1/2)((x^2+7)/(8x))>0$
in primis mi sono andata a vedere il campo di esistenza e poi l'ho svota cosi, è giusta fin qui?:
$log_(1/2)((x^2+7)/(8x))>log_(1/2)(1)$
$(x^2+7)/(8x)<1$
$(x^2+7-8x)/(8x)<0$
Risposte
yap
??? che significa yap?
Voleva dire "sì, ok, prosegui pure che sei sulla strada giusta", ma è un tipo di poche parole ...

ah ok...poi ho analizzato separatamente prima il numeratore e poi il denominatore cosi:
$x^2+7-8x>0$
$8x>0$
per la prima ho trovato come soluzioni $x<1,x>7$
per la seconda invece $AA x$
quindi unendo le soluzioni e prendendo in considerazione la mia disequazione iniziale prendo come soluzioni $1>x<7$
pero tenendo conto del mio C.E. che era comunque $AAx$ l'insieme delle mie soluzioni è$1>x<7$
giusto?
$x^2+7-8x>0$
$8x>0$
per la prima ho trovato come soluzioni $x<1,x>7$
per la seconda invece $AA x$
quindi unendo le soluzioni e prendendo in considerazione la mia disequazione iniziale prendo come soluzioni $1>x<7$
pero tenendo conto del mio C.E. che era comunque $AAx$ l'insieme delle mie soluzioni è$1>x<7$
giusto?
Wait
Nelle ce devi porre l'argomento del.log positivo
quindi $frac {x^2+7}{8x}> 0$ sse $x>0$
Poi la disequazione:
$8x>0$ sse $x>0$ e non per ogni x
Quindi il risultato della disequazione è... che poi intersechi con le c'è (cioè x>0)
Nelle ce devi porre l'argomento del.log positivo
quindi $frac {x^2+7}{8x}> 0$ sse $x>0$
Poi la disequazione:
$8x>0$ sse $x>0$ e non per ogni x
Quindi il risultato della disequazione è... che poi intersechi con le c'è (cioè x>0)
"axpgn":
Voleva dire "sì, ok, prosegui pure che sei sulla strada giusta", ma è un tipo di poche parole ...
Ahahahahh grazie per la traduzione

Piccola correzione del c.e.:
$ frac {x^2+7}{8x}> 0 $ sse $ x>0 $
$ frac {x^2+7}{8x}> 0 $ sse $ x>0 $
si scusate, adesso vi faccio vedere il grafico:
- - - - - -- -$0$________________________________________________________________
- - - -- - - - - - -- - - -$1$_________________________$7$- - - - - --- - - --
quindi il mio insieme delle soluzioni è $1>x<7$
giusto?
- - - - - -- -$0$________________________________________________________________
- - - -- - - - - - -- - - -$1$_________________________$7$- - - - - --- - - --
quindi il mio insieme delle soluzioni è $1>x<7$
giusto?
Però quella scrittura è inconsistente ...
Ahahahah
"kobeilprofeta":
Ahahahah
perché ridi? ho sbagliato qualcosa?
no, perchè non si capisce una **** dal "grafico" che hai messo...

scusa ma non so fare bene il grafico qui...comunque ho messo insieme il C.E. e la soluzione della disequazione
tranqui
Hai scritto la soluzione della disequazione in una forma che a parole significa
1 è maggiore di x che è minore di 7 Che cosa significa?
Inoltre nel grafico che hai proposto dovresti fare lo studio del segno, quindi la forma corretta è
$07$, che poi va messa a sistema con CE e non cambia niente, resta $07$
1 è maggiore di x che è minore di 7 Che cosa significa?
Inoltre nel grafico che hai proposto dovresti fare lo studio del segno, quindi la forma corretta è
$0