Disequazione fratta.
E' una stupidata ma mi hammo detto che non va nel modo in cui la risolvo.
La funzione è log(x+1)/x >0.
Io la risolverei così:
log(x+1)>0------->x+1>1-------->x>0
x>0.
quindi x>0.
voi che dite?
La funzione è log(x+1)/x >0.
Io la risolverei così:
log(x+1)>0------->x+1>1-------->x>0
x>0.
quindi x>0.
voi che dite?
Risposte
non sembri molto convinto...
credo di aver capito, dammene un'altra simile e vedo come va....
Me ne invento una io...
Risolvi questa:
Risolvi questa:
log(tan x) ---------- > 0 cos x
Caspita, ci sei andato giu' un po' pesante forse. Qui uno si perde subito con domini e periodicita'.
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
prova a fare lo studio del segno di y = (x+1)/(3x-4)
Non è proprio difficilissima, Luca.
Per "semplificare" un po' le cose, comunque,
mettiamo che l'intervallo in cui va risolta
la disequazione sia [0 ; 2pi]
Per "semplificare" un po' le cose, comunque,
mettiamo che l'intervallo in cui va risolta
la disequazione sia [0 ; 2pi]
No, non e' che sia difficile, pero' per uno che non ha capito come si fa log(x+1)/x forse questa e' troppo. Va gia' meglio averla ristretta all'intervallo [0,2\pi], almeno si toglie dai piedi la periodicita'.
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
per quella di Luca io direi C.E. R-[4/3] e risultto è x>4/3.
per quell'altra C.E. x diverso da pigreco/2 0
risultato 180
risultato 180
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.