Disequazione esponenziale con basi diverse..

login2
$sqrt(4^x+3^-x+10)$>0

Non so come fare....perchè ci sono basi diverse elevate tutte due alla x, ho provato ad eguagliare gli esponenti ma non so dove sistemare quel dieci :(
Sto impazzendo..

Risposte
@melia
Che ne dici di: Sempre verificata perchè somma di tre valori sempre positivi?

Riscica
"@melia":
Che ne dici di: Sempre verificata perchè somma di tre valori sempre positivi?


già,già.
Magari scriviamola così:
$ 4^(x/2)+(1/3)^x > -10 $

login2
Ah Io all'inizio infatti l'avevo messa sempre maggiore di 0 :) Poi mio padre ha detto che si doveva discutere e che non potevo fare così, grazie !

Riscica
"login":
Ah Io all'inizio infatti l'avevo messa sempre maggiore di 0 :) Poi mio padre ha detto che si doveva discutere e che non potevo fare così, grazie !


Ah ma avevi sbagliato a scrivere... prima avevi scritto $ sqrt(4)^x+3^-x+10 > 0 $

login2
Grazie a tutti :-D

C'è bisogno di aprire un nuovo topic per chiarire un altro dubbio o posso postarlo qui?

@melia
Come vuoi, se è in tema puoi anche postarlo qui.

login2
Se ho una disequazione fratta posta minore di 5 tutto in valore assoluto posso risolverla prima senza valore assoluto e poi prendere solo le soluzioni maggiori di 0 ?

Giant_Rick
No, devi portare il 5 a sinistra (diseq. del tipo §x + 5 < 0§ ), verificare quando $x+5<0$ e scegliere soluzioni esterne se segno della x e verso sono concordi, altrimenti valori interni.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.