Disegnare gli angoli...
Ragazzi devo disegnare il complementare,il supplementare e l'esplementare di alcune figure.
Vi posto il disegno di come li ho fatti.
Potete dirmi se sono giusti?

Allora di questa figura il complementare l'ho fatto disegando con un colore diverso la stessa figura....quindi ho sovrapposto due triangoli rettangoli giUSTO?
(due angoli si dicono complementari se la loro somma forma un agolo retto)
Poi dovevo disegnare il supplementare (due angoli si dicono supplementari se la loro somma forma un agolo piatto) quindi ho disegnato due triangoli rettangoli ''di spalle''.

Ora devo disegnare l'angolo esplementare del triangolo rettangolo (due angoli si dicono esplementari se la loro somma è un agolo giro)
Ma come devo disegnarli?
Vi posto il disegno di come li ho fatti.
Potete dirmi se sono giusti?

Allora di questa figura il complementare l'ho fatto disegando con un colore diverso la stessa figura....quindi ho sovrapposto due triangoli rettangoli giUSTO?
(due angoli si dicono complementari se la loro somma forma un agolo retto)
Poi dovevo disegnare il supplementare (due angoli si dicono supplementari se la loro somma forma un agolo piatto) quindi ho disegnato due triangoli rettangoli ''di spalle''.

Ora devo disegnare l'angolo esplementare del triangolo rettangolo (due angoli si dicono esplementari se la loro somma è un agolo giro)
Ma come devo disegnarli?
Risposte
già, è proprio quello che ti frega: fai giusto, ma non sei sicura e vai in palla! anche pulcina ha lo stesso problema, fidati di più delle tue intuizioni!
Eh lo so....purtroppo l'insicurezza è una cosa che mi porto dietro da sempre....anche sulle cose più stupide vado in palla.....quelle cose che per gli altri sembrano una banalita' ma che per me a volte diventano davvero cose difficili....E questo non solo in ambito scolastico.....sono proprio un'insicura di natura purtroppo!!!
non essere troppo pessimista! vedrai che col tempo supererai 'sta "fobia", se così vogliamo chiamarla;)
Spero tanto di superarla perchè francamente non mi sopporto neppure io stessa insicura così!:lol :lol :lol :lol
basta avere fiducia in se stessi
Plum allora il secondo disegno è esatto?
si, scusa, non l'avevo visto! è giusto, la bisettrice è appunto quella semiretta che taglia l'angolo in 2
no, hai sbagliato qualcosa; trova prima l'angolo B-C segnandolo con un "cerchio", senza moltiplicarlo per 3
No no, tormentalo ancora un po' per piacere...:lol
Dici che lo sto tormentando troppo eh? :con
Al contrario...insisti che non gli fa male...;)
Bè mi sembra che se la cavi piuttsoto bene;);)
lascia perdere supergaara, è un drogato che ogni tanto entra sul sito e spara ca**ate. scherzi a parte, se continui a romopere, gaara, rispondi tu!:anal
Plum ho corretto il disegno.
è esatto così?
Ora devo prendere solo la parte b che mi è rimasta e disegnarla tre volte,esatto?
è esatto così?
Ora devo prendere solo la parte b che mi è rimasta e disegnarla tre volte,esatto?

esatto!:clap
serve altro o ti basta?
serve altro o ti basta?
plum :
lascia perdere supergaara, è un drogato che ogni tanto entra sul sito e spara ca**ate. scherzi a parte, se continui a romopere, gaara, rispondi tu!:anal
:O_o:O_o:O_o
Mi hai massacrato...:lol
Plum grazie un milione di volte,mi sei stato davvero di grande aiuto.
Grazie,grazie,grazie.;) ;) ;) ;) ;)
Grazie,grazie,grazie.;) ;) ;) ;) ;)
qualche volta servo a qualcosa:)
ciao, chiudo!:hi
ciao, chiudo!:hi
Questa discussione è stata chiusa