Derivate e retta tangente?
Salve, la mia domanda riguarda gli esercizi sulle derivate. Dopo aver calcolato il rapporto incrementale e il limite della derivata, per calcolare l'equazione della retta tangente alla curva che passa per un punto dato, devo utilizzare l'equazione del fascio proprio:
y-y°=m(x-x°)
al posto di x° sostituisco l'ascissa del punto in cui la retta è tangente alla curva, ma l'ordinata y°, come la calcolo?
y-y°=m(x-x°)
al posto di x° sostituisco l'ascissa del punto in cui la retta è tangente alla curva, ma l'ordinata y°, come la calcolo?
Risposte
Dal momento che il punto e' il punto di tangenza, la y e' la y della funzione...
Ti faccio un esempio.
Vogliamo l'equazione della tangente nel punto di ascissa x=1
Il punto di tangenza apparterra' alla retta ma, ovviamente, anche alla funzione..
Quindi il punto di tangenza sara'
La derivata sara'
Pertanto la retta tangente sara'
Spero di aver risposto alla tua domanda ;)
Ti faccio un esempio.
[math] f(x)= \log x [/math]
Vogliamo l'equazione della tangente nel punto di ascissa x=1
Il punto di tangenza apparterra' alla retta ma, ovviamente, anche alla funzione..
Quindi il punto di tangenza sara'
[math] x=1 \\ y= \log 1 = 0 [/math]
La derivata sara'
[math] f'(x)= \frac{1}{x} [/math]
che per x=1 vale 1Pertanto la retta tangente sara'
[math] y-y_P=f'(x_P)(x-x_P) \to y-0=1(x-1) \to y=x-1 [/math]
Spero di aver risposto alla tua domanda ;)